Italia: differenze tra le versioni

Riga 39:
 
== Storia ==
Lo stato italiano fu fondato da [[Camillo Benso conte di Cavour|Camillo (penso conte di Cavour)]] grazie all'aiuto di [[Mille|squadristi rossi]] capitanati da [[Giuseppe Garibaldi]]. Complice l'[[effetto serra]], c'è stata una transizione verso una [[Repubblica delle Banane]], ma ulteriori cambiamenti climatici potrebbero trasformarlo in una dittatura militare sub-sahariana o in un califfato medio-orientale visti i processi di desertificazione in corso. Sono previsti decreti legge per favorire la pioggia, possibilmente acida e corrosiva. Con la costituzione della Repubblica delle Banane, il capo supremo è stato dal [[1994]] al [[2011]] [[Silvio Berlusconi]], per poi dal [[2012]] passare ufficialmente in mano ai [[poteri forti]].
=== (S)Forma(to) di governo ===
{{NonNotizieLink|Republic Party|data1=2 giugno 2008|Guerra aperta tra governo e magistratura|data2=18 luglio 2008|L'Italia chiede tempo|data3=19 ottobre 2008|Finalmente in Italia la meritocrazia|data4=25 luglio 2009|L'Italia è una mignottocrazia|data5=6 agosto 2009}}Gli italiani scelgono il partito in base al numero di cazzate sparato dai suoi esponenti, più sono e meglio è. Il leader del partito viene infatti scelto come colui che le sa sparare nel modo più convincente e ottuso possibile.<br />
386

contributi