Itagliano: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Lingua italiana}}
{{Nota disambigua|l'altra lingua colma di orrori grammaticali|Svizzero}}
[[File:Linguaccia toro.jpg|right|thumb|200px|L'alingua ItalianicaItaliana.]]
[[File:Lingua italiana nel mondo.jpg|400px|right|thumb|L'itaglianoitalia nel mondo (in viola).]]
{{Cit|buoniSimO cueSta torTA cn Il fraGGola cHe gnam GmaN|[[Giampiero GaleazziBimbominkia]] (mentre magnia) su [[torta]]}}
{{Cit|iO è pravo cantAnto, io CAnta benE.|Il cantante dei [[Finley]] su se stesso}}
{{Cit|buoniSimO cueSta torTA cn Il fraGGola cHe gnam GmaN|[[Giampiero Galeazzi]] (mentre magnia) su [[torta]]}}
{{Cit|gnubp bla flkav orbps nask! seeuk.. HO FAMME!!|[[Giampiero Galeazzi]] (normale) su [[boh]]}}
{{Cit|Queste polizie di Pasqua fatte a primavera poi reggano o non reggano?|[[Luca Giurato]]}}
Line 11 ⟶ 10:
{{Cit|Mi sembra facile che abbi ricuperato la mia fama in così pocco tempo|[[Lapo Elkann]]|}}
{{Cit|O ho caduto, o sono caduto, sempre in terra ho andato|Cantante dei [[Led Zeppelin]] dopo essere caduto durante un concerto}}
{{Cit|madonna ma k ingrippi deficienti k avete!!! Io so parlare meglio di voi, ma se sn su internet, su una pagina di svago, signifika k nn voglio pensare a grammatika e roba varia e k me ne sbatto l palle di scrivere correttamente.... magari voi scrivete senza abbreviazioni e poi nn c'ingarrate un verbo e nn avete il vocabolario ampio cm il mio... ma se porca lota, il linguaggio moderno è qsto, x quale strano motivo ci dovremmo mettere a parlare cm dante?! k ipocriti...| [[Bimbaminkia|UnoAdolescente]] su italiano.}}
{{Cit|Vadi lei, batti, batti lei, ragioniere!|Il ragionier [[Filini]] a [[Fantozzi]]}}
 
L''''itaglianoLitaliano''' e una linghua dela Itaglia che tu cuando èke.... cuindi bo folse ma se di piu cke... SI esato.
 
[[File:itaglia.JPG|right|thumb|wiwa l'itaglia (sensa l'e sardenia).|400px]]
[[File:Cigarettes.JPG|right|thumb|100px|Marca itagliana; di sigarete.]]
 
== StorriaStoria del'ItaGlianoOitalianoO ==
{{vedianche|Italiano medievale}}
{{s|C'era una volta una bambina che non sapeva}} Cera una volta una banbìna ke non sapèdno scrivere kiese aglìuto al grlande meastro: [[Luca Dirisio|Luha Dirissio]].
 
La babbina a chieduto ha Dirrissio: "tu imparami ha srivere!>> e luca dicè: occhei, dami solo un minutro ke ccivuole solo calmezza e sanque fredo. Piggliò il voqàbolario zingarreti e leggè: A: letera della fabeto, B: leterra della fabetò, C: lettera del fabeto che pero si usa pochino, D: letera del faveto ecetera eccetra ecceterea echetera (tanti). Così la banbina, imparo li tagliano è vise cotenta e felicia fino al arivo dei [[Finley]] pecchè loro sapevano piu meio Italliano.