Itagliano: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  16 anni fa
Riga 18:
[[Immagine:lucadirisio.JPG|right|thumb|Il prImmo grlande MaEEstro|200px]]
 
CÈraCE'ra una vollta una pampina (circa nel in 2000 d.C.N.)) ke non sapedno scribvere chiese agliutto al grande maestroo: (LuCa Dirrisio.
 
La banbina he chieduto a Dirrissio: "tu imparami a sribvere!>> e LucA dicè: occhei, daMi solo un minuTto ke ccivuole sOllo cAmma e sanque freEdo. Piggliò il vocabbrolario zinGareli e leggè: A: lettera del fabeto, B: lettera del fabeto, C: lettera del fabeto che però si usa pochino, D: lettera del faveto eccetera eccetera ecceterea eccetera (tanti). Così la bambina imparo l'itagliano è vise cotenta e felicia fino al arivo dei [[Finley]] pecchè loro sapevano meio ItaGliano.
Utente anonimo