Isola di Pasqua: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Isola}}
[[File:Isola Uova di Pasqua.jpg|300px|thumb|Veduta sul [[lago]] Kakaduro.]]
 
L''''Isola di Pasqua''', nota anche come ''Rapa Nui'', è uno [[scoglio]] di 80 [[metro quadro|metri quadri]] posto nel bel mezzo dell'[[Oceano Pacifico]]. L'Isola di Pasqua si affaccia a [[Nord]] sull'Oceano Pacifico, a [[Sud]] sull'Oceano Pacifico, a [[Est]] sull'Oceano Pacifico, mentre a [[Ovest]] non si affaccia mai nessuno perché non c'è niente da vedere. Attualmente l'isola appartiene al [[Cile]], anche se non se n'è mai accorto. L'Isola di Pasqua è famosa nel mondo per le enormi statue di dubbio gusto presenti sull'isola raffiguranti [[Pinochet]], dette anche Moai. L'Isola di Pasqua è altresì famosa per essere il luogo dove è risorto [[Gesù]].
 
== Storia ==