Iron Maiden: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
== Storia ==
=== Gli Inizi ===
[[File:Iron Maiden_Vecchi.jpg|left|thumb|250px|Il pubblico fremente ai primi concerti degli Iron Maiden.]]
Gli Iron Maiden, come già detto, si formano nel [[1966]] a.C., più precisamente a... boh, non lo so, facciamo [[Londra]], grazie al bassista [[Steve Harris]], il quale <s>plagia</s> prende in prestito il nome della sua futura band dal gruppo Iron Maiden, da lui scoperto spulciando gli invenduti del negozio di dischi situato nei sobborghi di [[Londra]], dove lavorava come pulisci-cantine. Come avrà poi modo di dire:
{{Quote|No, Ai dont noù ùot en "''Àiron Méiden''" is, bat de neim saund orécchiaboll.}}
Contento lui...
 
La prima formazione del gruppo comprendeva [[Steve Harris]] alla batteria, [[Dennis Stratton]] e [[Dave Murray]] al basso, [[Paul Di'Anno]] alla voce e [[Clive Burr]] alla chitarra. Inspiegabilmente, il gruppo non riscosse alcun successo, nonostante gli sforzi profusi dai suoi membri. Ci vollero dieci anni e ventisette cambi di formazione perché [[Steve Harris|Steve]] riuscisse a formulare i corretti abbinamenti tra i componenti e i ruoli; nel frattempo, i cinque compagni passavano le notti sotto ai ponti.<br /> Finalmente, nel gennaio di un certo anno esce il loro primo album, intitolato con originalità: ''Iron Maiden'', per via della canzone di apertura intitolata<ref>Con grande sforzo cerebrale.</ref> ''Iron Maiden'', che li condannò a diventare le divinità dei [[poser]].
 
=== I primi successi ===
 
Utente anonimo