Irlanda del Nord: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Bot: Correzioni accenti)
Nessun oggetto della modifica
Riga 21:
E poi era una questione di principio, un dispettuccio, anche perché l'Irlanda del Nord era zona industriale e prosperosa, ricca di cantieri navali, al contrario del resto della simpatica isoletta.
 
E così, ancor oggi, l'isola di Irlanda è divisa in due: la parte sud, povera e agricola agli irlandesi, mentre la parte nord, quella ricca e industriale, agli inglesi: un po' come in Italia, con la differenza che tra nord e sud nel bel paese nostro la divisione non è politica ma esclusivamente razziale, tra [[Padania|polentoni]] del nord e terroni del sud.
 
== Manifestazioni, feste, ricorrenze ==
Riga 31:
Anche gli inglesi non sono tuttavia rimasti con le mani in mano ed hanno organizzato, dal canto loro, feste e ricorrenze al fine di sensibilizzare in loro favore l'opinione pubblica mondiale.
 
La più famosa tra queste ricorrenze, che si celebra periodicamente, rigorosamente di domenica, per le strade di Belfast, la capitale, è il cosiddetto Sunday bloody Sunday, celebrato anche da una bella canzone di un [[Beatles|noto gruppo musicale]].
 
La festa consiste nel far entrare nella città carri armati e un certo numero di truppe e poi, nell'arco della giornata, uccidere il più alto numero di irlandesi capiti di incontrare per le strade.
Utente anonimo