Irene Grandi: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
 
{{inascoltabile}}
[[Immagine:Irenegrandi5.jpg|right|thumb|IreneGuardala! Grandi,Non impazzita,ti siviene mangiavoglia ledi mani[[Sesso|fare l'amore]]?|200px]]
[[Immagine:Irene_grandi_eleganza.jpg|right|thumb|Irene Grandi in una mise sobria|200px]]
 
'''Irene Grandi''' è la sorella [[alcool|alcoolizzata]] della ben più nota attrice [[Serena Grandi]]. È inoltre una cantante molto apprezzata, non si sa dove.
 
==Vita==
Irene Grandi nacque a Zocca il 23 marzo 1958. Fu creata da [[Vasco Rossi]] durante un esperimento che aveva come scopo la creazione di un suo [[sosia]], dall'aria più giovane e con più capelli, in modo da poterlo mandare in giro senza il berretto anti-calvizie che Vasco porta da anni ogni volta che è davanti a una telecamera.
Il vero nome è Irene Faggioli, ed è nata a [[Bologna]] il 23 marzo [[1958]]. Dopo aver studiato [[canto gregoriano]] e [[yodel]] si è presentata al mondo con il disco capolavoro "Traumi incancellabili" ispirata alla sua celebre operazione di [[lobotomia]]. Non c'è molto altro da dire sulla vita, se non che ha partecipato più volte al [[Festival di Sanremo]] ed al [[Festivalbar]], senza mai proporre una canzone minimamente accettable.
 
Purtroppo a causa di un tragico incidente di laboratorio il [[sangue]] del rocker venne contaminato da quello di [[Bill Kaulitz]], questo portò alla creazione ''"della cosa meno mostruosa che un incrocio fra una donna e Vasco Rossi potesse generare"'', come dichiarò il portavoce dello [[Ricercatori Infasil|staff]] che partecipò all'esperimento.
 
Vasco capì subito che non poteva tenerla in casa: avendo un carattere simile al suo, Irene si svuotava tutte le [[Alcol|bottiglie]] che trovava ed assumeva ingenti quantità di [[Droga|stupefacenti]] vari presi direttamente dalle scorte personali del rocker.
 
==Gli album di Irene Grandi==
0

contributi