Ippogrifo: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Viva Il Pisello In Gola (rosica), riportata alla versione precedente di AgentBot
m (Annullate le merdifiche di Viva Il Pisello In Gola (rosica), riportata alla versione precedente di AgentBot)
Etichetta: Rollback
 
(9 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Creature leggendarie}}
[[File:Logo Ferrari con Ippogrifo.png|thumb|right|250px|Uno degli stemmi candidati a rappresentare le prossime [[Ferrari]] [[auto ibrida|ibride]].]]
{{cit|Non vale la pena neanche di farci un cortometraggio|[[Regista]] di [[film trash]] su ippogrifo}}
Line 6 ⟶ 5:
...
 
Mi informano dalla regia che l'ippogrifo è sì per metà cavallo, ma dal torace in giù.<br />Allora forse non può cagare.<br />[[Boh]]...
 
...
Line 13 ⟶ 12:
 
== Nascita ==
L'ippogrifo nacque per [[errore]]. Uno sbaglio di [[Ludovico Ariosto]]: al [[Lucca Comics & Games]] [[1510]] c'era andato come [[cosplay]] di uno dei suoi personaggi dei [[fumetti]] preferiti: Slimer, il [[fantasma]] ritardato, verde, bavoso e con le tettine dei [[Ghostbusters]]. O meglio: lui pensava seriamente di essersi fabbricato un bel costume, ci credeva, ostentava [[vanità]] in mezzo a tutti quei giovani.[[File:Raffigurazione di un ippogrifo.gif|thumb|left|250px|Una foto di Ariosto in costume al Lucca Comics & Games.]] Nessuno aveva il [[coraggio]] di dirgli che sembrava più un incrocio tra un [[mulo]] e un pollo arrosto, poiché Ludovico {{s|<del>Arrosto}}</del> Ariosto era notoriamente permaloso.<br />E così nacque l'ippogrifo, l'unica creatura generata da un incidente senza che ci si riferisca a un [[preservativo]].
 
== Caratteristiche ==
Line 28 ⟶ 27:
*[[Chimera]]
{{NonciMostri}}
{{Portali|Natura}}
[[Categoria:Animali della vecchia fattoria]][[Categoria:Creature leggendarie]]