Iperuranio: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
 
(13 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Intellettuale}}
{|border="1" cellpadding="4" style="float: right; margin: 0 0 1em 1em; width:200px; border-collapse: collapse; font-size: 95%; clear: right"
|+ style="margin-left: inherit; font-size: medium;" |
Line 14 ⟶ 13:
|- style="vertical-align: top;"
| '''Posizione geografica'''
| [[Paradiso]] o più probabilmente [[Rovigo]], nel pianeta di [[Demiurgo]]
|- style="vertical-align: top;"
| '''Anno di fondazione'''
Line 26 ⟶ 25:
|- style="vertical-align: top;"
| '''Capo del governo'''
| [[Demiurgo]]
|- style="vertical-align: top;"
| '''Attività principale'''
Line 52 ⟶ 51:
 
==Economia==
Il mondo iperuranio ha un fatturatoPIL pro capite di 150 miliardi di euro all'anno, dovuto ai soli introiti per lo sfruttamento dei loro brevetti, il tutto senza spendere un euro per la ricerca, perché tanto le idee sono già lì.
 
==Forma di governo==
L'attuale [[sindaco]] di Iperuranio è un tizio chiamato [[Demiurgo]], che ha sempre fatto il sindaco di Iperuranio dalla notte dei tempi, alla faccia della democrazia. A quanto pare, la durata della carica è pari circa all'eternità, mese più, mese meno, ma sono previsti 15 giorni di malattia all'[[anno]].
 
==Flora e Fauna==
Line 65 ⟶ 64:
*[[Uranio]]
 
{{sistemasolarePianeti}}
{{Portali|Astronomia|Filosofia}}
[[Categoria:Paradisi fiscaliAstronomia]]
 
[[Categoria:Filosofia]]
[[Categoria:AstronomiaLuoghi mitici e leggendari]]
[[Categoria:Città della GreciaMitologia]]
[[Categoria:Paradisi fiscali]]
Picciotti, Rullatori, sloggiatori
3 702

contributi