Ipertensione: differenze tra le versioni

m
(Creata pagina con '{{Disclaimer medicina}} right|thumb|Ipertensione fuori controllo. {{Cit2|Dove sono finite le mie pastiglie per la pressione?...')
 
Riga 86:
* '''Ace-inibitori''', le cui molecole hanno la desinenza ''-pril'': captopril, enalapril, fosinopril, ramipril, lisinopril...
* '''Antagonisti del recettore per l'angiotensina II''' o '''Sartani''', con la desinenza ''-sartan'': losartan, irbesartan, candesartan, telmisartan, valsartan...
* '''Calcio-Antagonisti''', contrari al [[calcio]] enettamente favorevoli alla [[pallamano]], conhanno la desinenza ''-pina'': amlodipina, nifedipina, lercanidipina...
* '''Diuretici''', approvati anche dalla Pampers®, dalla Lines® e dagli [[idraulico|idraulici]], i più comuni con desinenza ''-ide'': idroclorotiazide, furosemide, amiloride, torasemide...
* '''Alfa bloccanti''', perché qualcuno si è inventato che avremmo un sistema simpatico (come [[Gino Bramieri]] o giù di lì) dotato di fantomatici recettori Alfa che fanno alzare la pressione. Che [[fantasia]]. Tali farmaci hanno la desinenza ''-sina'': doxazosina, prazosina...
Riga 93:
* '''Simpaticolitici ad azione centrale''': roba vecchia in uso ai tempi di [[Enoc]], con desinenza mista, come la clonidina o la metildopa. Stanno cadendo sempre più in disuso perché, come [[effetto collaterale]], provocano ipertensione.
* '''Inibitori del sistema renina-angiotensina-aldosterone''', sono i più recenti, con desinenza ''-ren''. Il [[capostipite]] è l'aliskiren. Non si conosce ancora la loro reale efficacia, ma nel frattempo sono apprezzati per il loro sapore fruttato.
Tutte queste molecole sono liberamente combinabili e associabili tra loro. Per offrire al cliente una pappa sempre pronta sono state create compresse contenenti tali associazioni, ad un prezzo [[usura|lievemente maggiorato]].
 
== Note ==
473

contributi