Invasioni barbariche: differenze tra le versioni

m
Riga 48:
I Goti erano un popolo di [[Parcheggiatore abusivo|parcheggiatori abusivi]] un po' [[emo]] (da cui lo stile [[Gothic|gotico]]). Essi erano divisi in ''Ostrogoti'' (Goti dell'Est), ''Visigoti'' (Goti dell'Ovest) e ''Oscillogoti'' (Goti un po' di qua e un po' di là)<ref><small>Costanzo Pennone, ''I Goti secondo me'', [[Venezia]], Edizioni Inesistenti, 2004, ISBN 330 15 14 787.</small></ref>.
=== I Visigoti ===
[[File:Sacco di Roma.jpg|thumb|Il [[sacco di Roma]].]]
I Visigoti approfittarono della confusione che vigeva nell'impero romano per girare indisturbati senza che nessuno gli chiedesse il [[permesso di soggiorno]]. Arrivati in Italia, trovarono la strada spianata quando l'imperatore romano d'Occidente, ''Onorio il furbo'', uccise l'unica persona in grado di cacciarli, il generale [[stitichezza|Stiticone]], così chiamato per la sua difficoltà a evacuare. Nel 410 arrivano indisturbati a Roma e, nonostante i romani avessero messo a difesa delle porte un cartello con scritto ''chiuso per ferie'', entrarono nella città e [[sacco di Roma|la saccheggiarono]] per la prima volta in assoluto nella storia del [[cinema]]. Tra i beni saccheggiati vi furono gli [[oro|ori]], gli [[argento|argenti]] e tutte le mascotte dei [[mondiali]] di ''Italia 90 d.C.'', chiamati ''Ave''.
 
=== Gli Ostrogoti ===