Internet Explorer: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 32:
 
 
*'''IE1'''. È la prima versione, denominata anche "Interd'Et" da cui son derivate le lettere I ed E. Era in bianco e nero, non aveva praticamente nulla, non supportava il mouse, e ovviamente non poteva connettersi a Internet. Nonostante questo rallentava del 300% il pc e lo faceva riavviare ogni 15 minuti.
 
*'''IE2'''. Il nome cambiò in Internet Explorer, perché i progettisti [[Microsoft]] notarono che sifinalmente navigavaerano riusciti a farlo navigare su [[internetInternet]], e che era offensivo chiamare gli utilizzatori di questo software "interd'et", che una traduzione accurata definisce interdetti. Si sviluppò la tecnologia a 16 colori (ma senza esagerare).
 
*'''IE3'''. Un enorme salto di qualità dalla precedente versione. Compaiono i mouse, i primi topi da appartamento, di cui IE3 diventa fruitore. Si sviluppa la tecnologia a 256 colori, e questo porta a un declino di vendita di occhiali da vista, dovuto a uno stress minore dell'occhio.
 
*'''IE4'''. I commercianti di occhiali reclamano e la [[Microsoft]] è costretta, mantenendo la tecnologia a 256 colori, a creare un sistema di emissione incorporato di radiazioni per permettere una più veloce distruzione del bulbo oculare.
 
*'''IE5'''. Si ha la tecnologia completa di colori e si sviluppano i menù a tendina "file", "modifica", "preferiti", "visualizza" e "strumenti". Per la complessità dell'opera nella versione 5.1 viene aggiunto il menu "?", che permette di spiegare a cosa serve tutto il resto. La tecnologia dei colori raggiunge la massima espressione, e la radiazione emessa raggiunge livelli simili all'incidente di [[Chernobyl]].
Riga 47:
*'''IE7'''. Utilizza le {{s|nuovissime}} tecnologie di [[Windows]] Svista (chiamato così perché ormai la tecnologia delle radiazioni permette all'utilizzatore di avere momenti di cecità permanente, grande compiacimento dell'unione mondiale dei non vedenti). Hanno cercato di aumentare la velocità di questo nuovo browser {{s|copiandolo spudoratamente da [[Mozilla Firefox]], acerrimo concorrente}}. Il software sembra si più veloce dei precedenti, ma solo se si utilizzano i computer utilizzati al centro spaziale della [[Nasa]]. Col computer che tutti hanno in casa, si avranno dei tempi di apertura delle pagine intorno ai 2 minuti e mezzo. Sembrano ormai lontani i tempi della prima versione che riavviava il pc ogni 14 minuti. Ora il tempo è più che raddoppiato con tempi di riavvio intorno ai 30 minuti.
*'''IE8'''. Nuovo prodotto della Microsoft, allegato a [[Windows 7]]: ora anche i gateway della NASA impiegano 5 minuti a ''contattare'' il loro stesso server connesso alla LAN! Complimenti, Microsoft, ti sei proprio {{s|fottuta}} superata!
Questa versione, passa alla storia per la sua capacità di interpretare [[cazzo di cane|perfettamente]] HTML e CSS e far esplodere le palle dei programmatori per la disperazione: viene quindi ribattezzato ''Interdet Exploder''.
 
*'''Windows Live Browser 8 ''[[Beta|(BETA)]]''''': Il nuovo prodotto della linea [[Windows Live]]. È un browser che funziona solamente su Internet, infatti basta recarsi all'indirizzo [https://browser.live.com/ https://browser.live.com/] e avrete sottomano il nuovo gioiellino di casa Microsoft, basato su Internet Explorer 8, senza bisogno di installare alcun software. È dubbia l'utilità di questa ueb-epp (a cosa cazzo ti server un browser che va [[millemila]] volte più lento del browser che devi usare per accedervi (e parliamo di Internet Explorer!)???).
Utente anonimo