Indie: differenze tra le versioni

Riga 39:
 
 
no.
=== La disputa Muse - Radiohead ===
[[File:Tre_idioti_indie.jpg|right|thumb|250px|[[Tutti|Chi non vorrebbe essere come loro]], [[eh?]]]]
 
Come noto a tutti gli hipster del quarticciolo, nel corso degli anni si sono delineate due fazioni ben precise nel mondo degli ascoltatori indie: quella pro-[[Muse]] e quella pro-[[Radiohead]].
 
Il vero indie obbligatoriamente dice sempre che una delle due band è sottovalutata e l'altra è commerciale mainstream venduta alle major, e che l'una abbia copiato dall'altra. Obbligatoriamente. Infatti ambedue sono gruppi talmente poco commerciali che l'una compose l'OST di [[Twilight]], notissimo film non commerciale, e l'altra collaborò per quasi tutta la sua carriera con la celebre etichetta di nicchia [[EMI]], ovviamente totalmente esclusa dalla scena mainstream; due simboli dell'indipendenza dalla commercializzazione moderna, ovviamente.<br />
Ma come si distinguono gli appartenenti ad una fazione rispetto ad un'altra?
 
Ecco qui di seguito due esempi di argomentazioni della propria posizione:
 
{{quote|Io amo i Muse. Li ho seguiti sin dagli inizi, ho tutta la loro discografia, peccato siano sottovalutati. Cioè, fanno delle canzoni troppo belle, rispetto alla scena mainstream di oggi. Tipo l'ultimo disco non mi è piaciuto molto, perché temo si stiano un po' svendendo, ma i Muse del primo periodo sono stupendi, riescono a suscitare sentimenti particolari come nessun altro riesce a fare e non sono venduti alle major come i Radiohead. Ma io poi non capisco cosa ci trovino di bello in loro, si sono venduti subito e fanno canzoni che cioè si vede che sono commerciali, addirittura trasmettono i loro video su MTV!|Indie pro-Muse}}
 
{{quote|Io amo i Radiohead. Li ho seguiti sin dagli inizi, ho tutta la loro discografia, peccato siano sottovalutati. Cioè, fanno delle canzoni troppo belle, rispetto alla scena mainstream di oggi. Tipo l'ultimo disco non mi è piaciuto molto, perché temo si stiano un po' svendendo, ma i Radiohead del primo periodo sono stupendi, riescono a suscitare sentimenti particolari come nessun altro riesce a fare e non sono venduti alle major come i Muse. Ma io poi non capisco cosa ci trovino di bello in loro, si sono venduti subito e fanno canzoni che cioè si vede che sono commerciali, addirittura trasmettono i loro video su MTV!|Indie pro-Radiohead}}
 
Da notare la profonda differenza di ideali e di come ambedue i gruppi siano totalmente privi di cliché, nonché le argomentazioni dei [[funboy]], dallo stesso valore di [[Banconota da 0 euro|Som kirghizo]]. Due gruppi musicali veramente indipendenti, insomma.
 
===La scena indie italiana===
Utente anonimo