Indie: differenze tra le versioni

m
Riga 28:
== Musical-indie-tà ==
{{quote|Suonano come se i Kraftwerk avessero incontrato Morrissey al Bar Mitzvah di Thom Yorke e avessero costruito un robot che sembrava un incrocio tra David Byrne e Neil Young del periodo di ''Harvest'', e il robot era diventato troppo intelligente e aveva iniziato a distruggere tutto, e gli unici che potevano fermarlo erano i Pixies, ma per distruggerlo dovevano sacrificare le loro vite, e poi 20 anni dopo i Portishead e i Yo La Tengo ci hanno fatto su un album tributo... Solo che sono più ballabili e si mettono sempre queste maschere da animale e suonano solo cover di canzoni da ''The Labirynth''.|[[Supercazzola|Un indie descrive l'ultimo disco dell'ennesimo gruppo che nessuno conosce.]]}}
 
[[File:BethDittoBeth Ditto The Gossip.jpg|left|thumb|250px|Per una cantante indie la bellezza è mainstream.]]
 
Caratteristica fondamentale comunità indie è quella di annunciare istericamente almeno 3 volte all'anno "Il Miglior disco della storia del [[Rock]]" oppure "La band che cambierà la storia della [[musica]]" facendo riferimento al disco di esordio di un gruppo conosciuto solo nelle isole Tonga, disco di cui naturalmente ci si dimenticherà 2 settimane dopo l'uscita.
 
Un buon 80% delle indie-band è indicata all'esordio come la "necst big fing", per cui è spontaneo chiedersi se usare tale espressione porti sfiga alle band emergenti, o se semplicemente quando qualcuno vuole diventare indie sia sottoposto ad un rituale durante il quale gli vengono graffettate due fettone di prosciutto San Daniele sugli occhi.<br />
 
Line 37 ⟶ 40:
 
=== La disputa Muse - Radiohead ===
[[File:Tre_idioti_indie.jpg|right|thumb|250px|[[Tutti|Chi non vorrebbe essere come loro]], [[eh?]]]]
 
Come noto a tutti gli hipster del quarticciolo, nel corso degli anni si sono delineate due fazioni ben precise nel mondo degli ascoltatori indie: quella pro-[[Muse]] e quella pro-[[Radiohead]].
 
Il vero indie obbligatoriamente dice sempre che una delle due band è sottovalutata e l'altra è commerciale mainstream venduta alle major, e che l'una abbia copiato dall'altra. Obbligatoriamente. Infatti ambedue sono gruppi talmente poco commerciali che l'una compose l'OST di [[Twilight]], notissimo film non commerciale, e l'altra collaborò per quasi tutta la sua carriera con la celebre etichetta di nicchia [[EMI]], ovviamente totalmente esclusa dalla scena mainstream; due simboli dell'indipendenza dalla commercializzazione moderna, ovviamente.<br />
Ma come si distinguono gli appartenenti ad una fazione rispetto ad un altra?
 
Ecco qui di seguito due esempi di argomentazioni della propria posizione:
 
0

contributi