Indie: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
no.
{{sottotitolo|Da Nonciclopedia, l'enciclopedia davvero indiependente e indieviduale.}}
{{Rosik}}
{{Inascoltabile}}
{{Nota disambigua|L'India|India}}
{{wikipedia|Musica indie}}
[[File:Apu Nahasapeemapetilon.png|right|thumb|250px|Questo non è un indie rocker.]]
{{Cit2|L'indie non è una moda. Indie vuol dire indipendente, individuale... ora scusa, ma devo cancellare dall'iPod tutto ciò che negli ultimi 7 giorni è diventato mainstream sennò sai che figura che ci faccio al circolo ARCI.|Indie offeso che filosofeggia sull'essere indie}}
{{Cit2|Mah respirare ormai è mainstream...|Un indie 90 secondi prima della sua morte}}
{{Cit2|Ah ma non è quella musica con tutte quelle melodie indiane e robe simili?|[[Gente come te|Un poveraccio]] che non sa che fra pochi istanti non meno di 25 indieboys infoiati gli faranno un'interminabile supercazzola sull'indie.}}
 
Secondo le statistiche del Pentagono, il movimento '''indie''' rappresenta attualmente una delle maggiori minacce per la popolazione mondiale, oltre a [[cinesi]], [[Islam|musulmani]], [[alieni comunisti]], [[manga]], [[anime]] e il [[2012]]. Chi aderisce a tale sottocultura presenta segni inconfondibili quali taglio di capelli da scappato di casa, vestiario non troppo dissimile da quello di [[Lucio Dalla]] a fine anni 70<ref>Solo con un cattivo gusto superiore di almeno 30 volte tanto.</ref>, un livello di [[merda|spocchia]] tale da far esplodere le cervella a qualunque [[passante|persona normale]], e un [[talebano|fondamentalismo religioso-musicale]] che si concretizza nell'adorazione di {{citnec|band di grandissima statura artistica e originalità ma ciononostante sottovalutate dal [[Gente come te|grande pubblico]]}}, in contrapposizione al corrotto e malefico mainstream ascoltato in massa dallo stesso grande pubblico.
 
== Origine ==
Utente anonimo