In Flames: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di 88.149.154.17
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di 88.149.154.17)
Etichetta: Rollback
 
(79 versioni intermedie di 41 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{heavymetal}}
Gli '''In Flames''' sono un noto gruppo [[metal]] svedese nato durante la OWOFSMDM (Old Wave Of Fucking Sweden Melodic Death Metal) nel 666 d.C.N.
 
 
[[Immagine:Inflames_jesper.jpg|right|thumb|Jesper Strömblad in fiamme.]]
{{Cit2|In Flames we trust!|[[Chiunque]] su In Flames}}
{{Cit2|Ma datevi fuoco!|[[Pino Scotto]] sugli In Flames}}
{{Cit2|Lo stiamo già facendo!|In Flames in risposta a Pino}}
{{Cit2|It's not so much the pain, it's more the actual knife, pretending the picture is perfect, I cut myself to sleep!|L'intro di Take This Life, che parla del passato emo di Mohammed Fridèn}}
{{Cit2|Thank you very much! Have a good night!|Mohammed Fridén dopo aver eseguito My Sweet Shadow a metà concerto}}
 
Gli '''In Flames''' sono un noto gruppo [[metal]] svedese nato durante la OWOFSMDM (Old Wave Of Fucking SwedenSwedish Melodic Death Metal) nel 666 d.C.N.
 
 
 
[[ImmagineFile:Inflames_jesperJesper Strömblad In Flames.jpg|right|thumb|Jesper Strömblad in fiamme.]]
 
== Biografia della Band ==
=== Gli inizi ===
[[ImmagineFile:FuocoFaccia nelle fiamme.jpg|left|thumb|Il fuoco dichiara in una recente intervista: "Non ho mai toccato quei due."]]
Gli In Flames nascono nel 666 dopo [[Chuck Norris]]d.C. in seguito ada un violento incendio in una fabbrica di riviste pornografiche di [[Stoccolma]] in cui Jesper Strömblad lavorava come supervisore.
 
Quella sera, Jesper si era fermato di più sul lavoro per collaudare alcuni prodotti, ma mentre era [[Masturbazione|in pieno supervisionamento della merce]] si accorse di un improvviso rumore da sotto di lui, ede infatti era esplosa la caldaia in cantina. In quel paese nordico e sottosviluppato che è la [[Svezia]] non esistono i pompieri (maschi, perlomeno, ma si crede vi sia un gran numero di pompiere donne), così non gli rimase altra scelta che combattere da solo contro le fiamme, che aumentavano e ormai dominavano l'edificio. Ma, casualmente, lì fuori stava passando un [[gelato|gelataio]] [[Kazakistan|kazako]], Mohammed Fridèn, che sentì le urla prima di orgasmo e poi di dolore del povero Jesper.
Accorso in fabbrica, lo trovò orribilmente sfigurato dal fuoco, e, arrabbiatosi come Hulk, si accanì contro le fiamme prima di gettarsi a terra ustionato. Successivamente, i due zzovani sprovveduti furono tratti in salvo da [[Yngwie Malmsteen]] e [[Jack Black]], passati per caso di lì in seguito ada un puttantour.
Dopo quella sera Jesper era ormai sfigurato e aveva perso l'uso dell'alluce sinistro, mentre Mohammed non si era fatto un cazzo ma, avendo urlato come una femminuccia per tutta la notte per essersi scottato il ditino, la sua voce si era trasformata ormai in un terribile growl.
A Jesper piacque come suonava la voce di Mohammed, e gli propose di fondare una band, di cui sarebbero stati rispettivamente chitarrista e cantante.
Line 16 ⟶ 26:
=== La prima formazione ===
Jesper non si dà per vinto e, nel 670, perlustrando i bassifondi di Stoccolma, il bergamasco e perfino la stazione Termini a [[Roma (città)|Roma]], trova un paio di sfigatelli per iniziare a suonare.
Ad esempio, il noto spacciatore [[Paperoga]] (ex del Coro ska-punk dell'Antoniano) sarà il fisarmonicatore della band, mentre lo slovacco Angus Lyuknryushev43okpl , che non aveva mai preso in mano uno strumento, continuerà a non farlo, e infatti si siederà ada una batteria (più tardi, in un'intervista, Jesper affermerà che in effetti Angus voleva sempre provare a suonare con la batteria in mano, ma ciò gli aveva provocato la comparsa cronica di ernie su tutto il corpo).
Dal momento che Jesper poteva cantare (anche se sarebbe stato meglio di no), quel punto mancava solo il basso. Jesper voleva [[Silvio Berlusconi]], re del basso (prima era solo presidente), ma lui era troppo importante per suonare in una band comunista e retrograda come quella di Strömblad. Quindi ripiegò su [[Babbi l'orsetto]], appena uscito dalla band [[black metal]] I Banchieri Mutanti di Collenuovo, guidata da [[Cristina D'Avena]].
Ora mancava solo il nome: Jesper pensò a Rhapsody, ma ben due band chiamate in questo modo arrivarono a corcarlo di mazzate per i diritti d'autore.
Quindi decise di chiamare la sua band Rhapsody of Fire, in onore dell'incendio. Accortosi dell'errore prima di essere oneshottato da [[Luca Turilli|Luca Turillillerulillerulallà]]llerulillerulallà, cambiò subito il nome in Le Api Birichine, in onore di Jack Black, che gli aveva salvato la vita (vedi [[School of Rock]]... e vedilo!).
La formazione delle Api Birichine dà alla luce l'album "''Luna Strana''" nel 2552, dopo un periodo di preparazione inferiore soltanto a "''The Chinese Democracy''" dei [[Guns N' Roses]].
L'album è ispirato al noto (?) programma televisivo di Rai Uno "Luna Park", a cui Strömblad aveva partecipato nel 1998 senza vincere un cazzo, e sentirsi pure sbeffeggiato da una zingara che gli aveva detto "''La Luna Neeeeera!!!!''", mostrandogli una carta dei tarocchi (però originale).
Line 26 ⟶ 36:
 
=== Nascono gli In Flames ===
[[ImmagineFile:InflamesAnders andersfridenFriden degli In Flames che mangia un gelato.jpg|right|thumb|Mohammed Fridèn mangia con avidità uno dei suoi gelati (e si allena per il lavoro notturno complementare).]]
Nel 2553 Mohammed Fridèn decide che il commercio dei gelati in Svezia non è redditizio e in più con il suo growl spaventava chiunque gli si avvicinasse, si unisce alla band, a patto che cambi quel nome schifoso. Jesper e Mohammed decidono così di diventare gli "Infami", ma quando la band va a farsi fare le magliette della band in un negozio, il commesso capisce male e scrive "In Flames", e dal momento che i componenti non avevano abbastanza soldi per ricomprarsi le 4 magliette, affermeranno in seguito che hanno cambiato nome per ricordare l'incendio che bla bla bla bla bla bla... dimostrando di essere dei grandi parasedere.
La formazione con Mohammed pubblica nel 2557, sotto l'etichetta Muco Spaziale, l'album "''[[The Jester Race|Razza di Buffoni]]''", dedicato alla nazionale italiana di [[Roberto Donadoni|Donadoni]], dopo la figura di merda ottenuta agli Europei 2008 contro l'[[Olanda]], nella partita di apertura. (la partita fu persa per 0-3).
In questo album, si possono trovare perle quali "''Lord [[Hypno|Hypnos]]''" dedicata al Pokèmon preferito di Mohammed Fridèn e "''Artifacts Of The Black Rain''", dedicata alle piogge acide che colpiscono la Svezia, eccetera eccetera.
Questa volta l'album ha successo fra i [[bimbiminkia]] [[poser]], che si distruggeranno le orecchie con un po' di sano Provincial Metal.
 
Line 36 ⟶ 47:
 
=== Puttàcolo ===
Nel 2798 la band pubblica un nuovo album, "Puttàcolo", tratto da una storia vera. Esso è dedicato alle lunghe avventure sessuali di Jesper e Gioacchino con una prostituta molto apprezzata e venerata nel suo ambiente per la sua esperienza trentennale. Così, dal gioco di parole di "[[puttana]]" e "oracolo" nasce "''Puttàcolo''". Semplice, no?
Questo è l'album più di successo degli In Flames e questo grazie ai testi, ritenuti dai fan molto profondi. Essi infatti sono stati scritti da [[Niklas Sundin]], secondo chitarrista del gruppo e anche [[Dark Tranquillity|della concorrenza]], noto come grande paroliere. Purtroppo il lavoro di traduzione dallo scandinavo all'inglese fu affidato ad Anders Fridén che, sapendo l'inglese meno di [[Aldo Biscardi]], dovette usare [[Google Translator]] e il risultato è un' accozzaglia di parole poetiche senza alcun filo logico o il minimo senso compiuto.<br>La copertina dell'album mostra l'anima di una prostituta incatenata alla finestra verde di un bordello, lasciata lì per il piacere degli spiritelli arrapati. In questo disco il logo degli In Flames cambia rispetto al passato, dato che il nome scritto in rosso come negli album precedenti non sarebbe stato abbastanza ''fescion''.
Questo è l'album più di successo degli In Flames, e contiene canzoni come "''Food for the dogs''", dedicata a [[Germano Mosconi]] e "''The Hiv''", dedicata al prozio di Gioacchino, e contenente un prodigioso assolo di kazoo da parte di Jesper Strömblad. Notevole anche il brano acustico "''Gyroscope''", anche se nessuno ha ancora capito cosa sia esattamente un Giroscopio (non che le altre canzoni degli In Flames abbiano senso).
 
Con Puttàcolo gli In Flames sembrano ormai essere passati dall'iniziale Trance Metal al più frequente Provincial Metal, ma la svolta è dietro l'angolo.
In questo album ben 2 componenti si accorgono di quanto sia orripilante il gruppo e lo lasciano, il che ha portato Whoracle all'interno del [[Guinness dei Primati|Guinness World Records]] come "''L' album che ha causato il maggior numero di abbandoni di componenti di una band''".<br>Quindi la svolta per il gruppo era dietro l'angolo...
 
=== La svolta è dietro l'angolo ===
[[ImmagineFile:Canalis puttacolo.jpg|right|thumb|L'album "Puttàcolo" è dedicato proprio a lei. Buttatela via...]]
Appunto.
 
Line 53 ⟶ 65:
=== Ed è il momento di "Uomodimerda" ===
Così, per arruffianarsi di nuovo i bimbiminkia poser, la band punta sullo squallidissimo [[Nu metal]], di cui sono fieri esponenti gruppi come i [[Korn|KorNuti]] e gli [[Slipknot|Slip-not]], band composta da nove nudisti.
L'album che esce fuori fa schifo come il suo titolo, "''Uomodimerda''" (2804), ed è dedicato a Morimoto De Angelis, un surfista italo-giapponese che aveva tamponato la macchina di Jesper, facendogli cadere la targa e rendendolo multabile dalla polizia. Poi, dal momento che Jesper non aveva abbastanza soldi per pagare la multa, ha dovuto pagare vendendo il suo deretano ada un possente poliziotto di colore, come molti ce ne sono in Svezia.
"''Uomodimerda''" ha molto successo fra i bimbiminkia poser, ma anche fra le ragazzine [[emo]] che si rispecchiavano nella figura di Morimoto De Angelis.
La band farà nel 2805 uno spettacolo a Tokio con la scusa di attirare Morimoto e ucciderlo brutalmente a colpi di carabina. Ne conseguirà un album live dal titolo "''The Tokio Shotdown''".
Line 63 ⟶ 75:
Così, dato che a nessuno andava di verificare i messaggi subliminali, Rolf viene dichiarato incapace di intendere e di volere e viene portato in un campo di concentramento.
 
=== "Rirutta per rimanere" e "Colonna sonora della tua evacuazione" ===
[[ImmagineFile:BarneyRuttoBarney Gumble rutto.jpg|left|thumb|Era presente anche lui, al tour di "Rirutta per rimanere"...]]
Dopo questa nuova e lunga pausa (durante la quale Mohammed diventa un grande fan di [[Bob Marley]] e si fa crescere i dreadlocks a tale scopo, ma siccome si fece male ferendosi al dito ustionato nel cucirsi capelli la sua voce growl si miscelò a un po' di scream), gli In Flames tornano sulle scene della "musica", se il Nu Metal può definirsi tale, con un nuovo album che esplicita il loro rumoroso ritorno: "Rirutta per rimanere" (3073). In questo nuovo album la canzone ''System'' è dedicata [[System of a Down|al gruppo nu metal con un nome simile]] che li hanno ispirati a fare un album così merdoso. ''Black & White'' è invece dedicata a [[Michael Jackson]].
Durante il tour di quest'album, i fan degli In Flames provocheranno la distruzione totale della fascia di ozono a causa dei loro rutti profumati di birra, diventati ormai l'inno ufficiale degli In Flames.
 
Line 72 ⟶ 84:
 
=== Nuove formazioni, nuovo album... e che palle ===
Nel 3087, in seguito ada una lunghissima e caldissima estate, [[Roger Rabbit]] ha un colpo di calore, va in coma e muore. Viene immediatamente rimpiazzato con Manuèl El Giratòr, il cugino idiota di [[Antonio Banderas]].
Inoltre, [[Brock]] dei [[Pokémon]] diventa il secondo chitarrista.
La nuova formazione, purtroppo, decide di fare uscire un nuovo album nello stesso anno, che si chiamerà "Vieni, per carità", riferito all'incapacità sessuale di Jesper Strömblad di rendere felici le donne, che in seguito ammetterà anche dopo un duetto con [[Biagio Antonacci]] in cui canteranno insieme la canzone di quest'ultimo sull'eiaculazione precoce, "Così presto no".
Stavolta l'album non ha successo e Jesper tenta il suicidio e da questa esperienza nasce il brano ''Take This Life'', dopo essersi sputtanato in tutto il mondo e non aver neanche avuto successo per questo. Povera stella.
Purtroppo il disperato gesto non riesce, ma Jesper si prende un anno sabbathico di riposo ad [[Haiti]], dove imparerà a fare voodoo e riti vari, e stringerà una solida amicizia con [[Cthulhu]], ex componente dei Metallica.
 
Line 82 ⟶ 94:
In seguito, nel 3280, esce nei negozi "Un senso dip purple", album che li renderà passibili di denuncia sia dai [[Deep Purple]] che da [[Vasco Rossi]].
Passibili nel senso che lo prenderanno nel sedere pur di non essere portati in tribunale. Prima dagli autori e poi da tutta la giuria e la corte.
Brock muore dissanguato e di spasmi, e viene sostituito con [[Björk]], perché aveva un nome simile e una donna ogni tanto non guasta. Purtroppo anche Jesper dovette lasciare il gruppo il 12 febbraio 2010 perché durante il soggiorno ad Haiti si nutriva solo di rhum locale e per questo lasciò il gruppo per risolvere il suo problema d'alcolismo cronico. Alla notizia del ritiro di Jesper, a Fridén cascano i dreadlocks ed ora sfoggia una capigliatura corta, leggermente poser.
 
=== Ma anche no: ecco "Suoni a cazzo di un parco giochi svanente" e “Sayan’s cazz” ===
Nel gennaio del 3444 gli In Flames annunciano l'uscita del nuovo album "Suoni a cazzo di un parco giochi svanente". La scelta di questo titolo gli fa guadagnare l'entrata di Prezzemolo di Gardaland come chitarrista al posto di Jesper, che, nel frattempo ha fondato una band assieme agli altri musicisti scartati dal gruppo. Questo nuovo progetto si rivela, dopo solo una traccia, decisamente migliore degli ultimi In Flames, ma comunque sempre al di sotto della soglia della decenza. Nel maggio dello stesso [[anno]] esce il video di "Salvateci", ma qualche giorno prima succede un piccolo incoveniente: a Fridén viene un leggero mal di gola, così il gruppo sequestra [[Jovanotti]] e lo costringe a cantare su una ruota panoramica sotto dei fuochi d'artificio. Finite le riprese, lo pseudo-rapper denuncia la Muco Spaziale che calcioruota gli Infami ma presto verranno accolti dalla Century Media, raggiungendo i loro amici [[Dark Tranquillity]]. Il disco esce nel giugno 3444 ed è totalmente diverso da tutti gli altri, sembrando quasi una brutta copia dei [[Muse]] versione nu metal, tant'è che la critica specializzata gli da un voto di -4 su una scaletta da 1 a 10. Per ringraziare i Muse di aver ispirato (male) i suoi compagni traditori che ora non potevano andare a un concerto senza ricevere nemmeno un uovo in testa, Jesper nomina il suo gruppo come un loro album famoso: ecco che nascono i ''The Resistance''. I singoli migliori sono comunque: ''All For Me'', dedicato alla birra, ''Liberation'', una canzone che anche i Finley si sarebbero vergognati di scrivere e ''Jesper's Door'', dove annunciano di aver mandato Jesper oltre una porta con scritto "uscita posteriore". Questo spiega il perché della formazione di un nuovo gruppo.
 
Dopo diverso tempo, quando tutti i componenti si appassionarono al manga di [[Dragonball]] (nel senso letterale “le palle del drago”) ecco che torna l’ispirazione per un nuovo album, denominato appunto “Sayan’s cazz”. Il disco vede la luce nel 3502. Non si sa perché sulla copertina sia rappresentata una sirena, forse un rimando a quel mostro che nell’aldilá ha trasformato il ring in una piscina, dimostrando quanto fossero poco interessati alla trama pur di trovare le [[Testicoli|sfere del drago]]. Oltre alla title track, degne di nota sono ''Paralized'', ovvero come ti senti ad ascoltare questo album, ''Monsters In The Ballroom'' dedicato all’Uomo Nero e ''Through Oblivion'' brano che, oltre a descrivere com’é stato accolto dai fan questo disco, é un pezzo che avrebbe sfigurato anche in un disco dei Tokio Hotel.
 
=== Progetti per il futuro ===
La band sta attualmente lavorando ada un nuovo album, di cui non si sa ancora nulla, fortunatamente.
Ma probabilmente saremo già morti prima di saperne di più.
 
== Dibattito sul genere del gruppo ==
Gli In Flames sono stati additati come "fottuti poser" dall'intera comunità metallara, per aver tradito il Provincial Metal per passare al ribrezzevole Nu Metal.
Oggi i [[Ricercatori Oral-BInfasil]] hanno finalmente classificato una volta per tutte il genere degli In Flames, dando vita al Progressive Symphonic Emo Nu Ex Provincial Hardcore Ska Kazoo Metal.
Povero mondo.
 
== Formazioni della band ==
=== Membri passati, morti e sepolti ===
[[ImmagineFile:Magalli teatro.jpg|right|thumb|[[Giancarlo Magalli]] con le sue concubine robotiche a un concerto degli In Flames.]]
*Jesper Strömblad (670 - oggi2010) <- cazzarola - prima chitarra, kazoo e altri strumenti
*[[Paperoga]] (670 - 2799) - fisarmonica
*Angus Lyuknryushev43okpl (670 - 2600) - batteria
Line 103 ⟶ 121:
 
=== Membri attuali ===
*Jesper Strömblad (670 - oggi) <- cazzarola - prima chitarra, kazoo e altri strumenti
*Mohammed Fridèn (2553 - oggi) - voce (si fa per dire)
*[[Björk]]Prezzemolo (32803444 - oggi) - seconda chitarra
*[[Björk]] (3280 - oggi) - chitarra
*Peter Kruspeon Van Chocolate (2799 - oggi) - basso
*Manuèl El Giratòr (3087 - oggi) - sintetizzatore
Line 111 ⟶ 129:
 
== Album ==
=== Studio ===
*''Luna Strana'' (2552)
*''[[The Jester Race|Razza di Buffoni]]'' (2557)
*''Puttàcolo'' (2798)
*''ColoniaColon'' (2800)
*''Uomodimerda'' (2804)
*''Rirutta per rimanere'' (3073)
*''Colonna sonora della tua evacuazione'' (3074)
*''Vieni, per carità'' (3087)
*''Un senso dip purple'' (3280) (con [[Cthulhu]] come backing vocals)
*''Suoni a cazzo di un parco giochi svanente'' (3444)
*''Sayan’s cazz'' (3502)
 
=== Live ===
Line 137 ⟶ 157:
*Björk batte sulla Salaria.
*Gioacchino Muslimovic spaccia e fa uso di [[eroina]].
*Grazie alla loro hit '''Crawl Through Knives''' hanno creato un nuovo passatempo per migliaia di emo.
 
{{Portali|Musica}}
 
[[Categoria:Gruppi musicali heavy metal]]
[[categoria:artisti Metal]]
[[Categoria:Svezia]]