Impero romano: differenze tra le versioni

(<big><big><big>'''WEDHRO HA USATO LA REGOLA DEL "NON TAGLIUZZIAMO ARTICOLI A NOSTRO GUSTO NGUE' NGUE'" SOLO PER ESASPERARE UTENTI VALIDI E RIMANERE DA SOLO A FARE WEDHROPEDIA PER VENDICARSI DI PUZZA87 CHE GLIELO METTEVA IN CHIULO! HA HA REGNA DA SOLO SU QUESTO CUMULO DI MACERIE! MA NON TE N'ERI ANDATO "NGUE' NGUE' NON E' PIU' UN PROBLEMA MIO ME NE VADO NGUE' NGUE'"! MA VAI A PULIRE I CESSI MERDA WEDHRO PEZZO DI MERDA!'''</big></big></big>)
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
<big><big><big>'''WEDHRO HA USATO LA REGOLA DEL "NON TAGLIUZZIAMO ARTICOLI A NOSTRO GUSTO NGUE' NGUE'" SOLO PER ESASPERARE UTENTI VALIDI E RIMANERE DA SOLO A FARE WEDHROPEDIA PER VENDICARSI DI PUZZA87 CHE GLIELO METTEVA IN CHIULO! HA HA REGNA DA SOLO SU QUESTO CUMULO DI MACERIE! MA NON TE N'ERI ANDATO "NGUE' NGUE' NON E' PIU' UN PROBLEMA MIO ME NE VADO NGUE' NGUE'"! MA VAI A PULIRE I CESSI MERDA WEDHRO PEZZO DI MERDA!'''</big></big></big>
{{FA|fr}}
{{passatismo}}
[[File:Soldatini romani.JPG|miniatura|Battaglia tra Barbari e Romani in un affresco del III secolo.]]
{{Cit2|Veni, vidi, WC|[[Vespasiano]]}}
Line 27 ⟶ 25:
 
=== Dinastia Giulio-Claudia ===
[[File:Augusto.gif|thumb|left|200px|Augusto indica a un turista la strada per ''Via Giovanni da Procida'', mentre un piccolo napoletano gli ruba il portafoglio.]]
 
==== Augusto ====
Line 71 ⟶ 69:
Io confido in questo ragazzo, un giorno diventerà un ottimo imperatore, me lo sento.|[[Seneca]], lettera ad Agrippina}}
 
Quasi ventenne, Nerone salì al trono, sposando [[Poppea]], famosa in tutta Roma per il suo [[reggiseno]] imbottito.<br /> Una sera, come racconta lo storico Svetonio, tornando ubriaco da una festa in maschera e intonando ''Yesterday'' dei [[Beatles]], Nerone gettò una sigaretta per terra da cui divampò un [[fuoco]] enorme che bruciò mezza città. Dopo averlo spento, accusò i cristiani dell'incendio, vendicandosi così di un cristiano che, da piccolo, gli aveva rubato le caramelle e le lamincards dei [[pokémon]].<br /> Dopo ciò, fu scomunicato e condannato a [[morte]] da papa Crispino II che fece cadere su di lui la ''Damnatio Memoriae'', ovvero l'impronunciabilità del suo nome, pegno il terribile supplizio dello [[sparticulo]].
 
=== Dinastia Flavia ===
369

contributi