Impero persiano: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 69:
L'economia persiana era molto fiorente: infatti al tempo di massimo splendore controllavano tutto il [[mercato]] con le loro multinazionali. Le attività primarie erano gestite da schiavi, e poiché non esisteva ancora la [[CGIL]], di loro [[A nessuno importa|non se ne fregava niente nessuno]]. Il [[commercio]] era altrettanto fiorente: producevano frecce da combattimento al buio, [[Rinoceronte|rinoceronti]] da guerra, [[Elefante|elefanti]] da guerra, [[Topo|topi]] da guerra, mostri-guerrieri giganti e una quantità industriale di [[Piercing|piercings]].
L'economia era aiutata anche dal turismo di massa: i Persiani durante la loro espansione conquistarono diversi stabilimenti balneari sul [[mar Caspio]] e alcuni comprensori sciistici in [[Afghanistan]].
il mio amico angelo
==Principali re Persiani==
*'''Achemene''': Il primo re di Persia, costruì la prima città insieme alla sua tribù composta da soli uomini. Poi sequestrarono alcune donne e le rinchiusero nel primo bordello della storia, in cui passarono intere giornate impegnati a [[Sesso|generare]] la stirpe dei Persiani.
*'''[[Ciro il Grande|Ciro II]]''': Il primo re con la mania di conquistare. Conquistò le tribù iraniche, ma morì preso a randellate dalla regina Tomiri: suo figlio era ritornato ubriaco da un party organizzato da Ciro.
*'''[[Serse]]''': Passato alla storia per aver infranto il record mondiale di ''uomo con più piercings'', divenne famoso specialmente per le sue [[Zero|geniali abilità militari]].
*'''Dario III''':Ultimo re persiano Achemenide. Famoso per la sua [[Zero|fortuna]], appena incoronato venne a sapere che [[Alessandro Magno]] stava preparando una mega spedizione militare contro di lui. Dario cercò di incontrarlo a Isso per risolvere la questione con una partita a carte, ma la cosa finì in rissa perché si scoprì che entrambi baravano. Dario quindi fu ucciso a tradimento da uno dei suoi picciotti mentre fuggiva dal tentativo di linciaggio.
 
==Voci correlate==
Utente anonimo