Impero mongolo: differenze tra le versioni

m
Bot: Sostituzione automatica (- gia + già , - pero + però , - cio + ciò , - giu + giù , - piu + più , - cioe + cioè , - puo + può , - stà + sta , - stò + sto , - fà + fa , - và + va , - quì + qui , - quà + qua , - fù + fu
m (Bot: Sostituzione automatica (- gia + già , - pero + però , - cio + ciò , - giu + giù , - piu + più , - cioe + cioè , - puo + può , - stà + sta , - stò + sto , - fà + fa , - và + va , - quì + qui , - quà + qua , - fù + fu)
Riga 28:
==L’espansione a occidente==
Kublai Khan morì di [[A.I.D.S.]] contratta dal demone giapponese e lasciò il trono al figlio Subotai Khan. Egli condusse le truppe in una facile conquista della [[Persia]] (l’ odierno [[Iran]]), Subotai da bravo mongolo massacro gran parte della popolazione. [[George W. Bush]] e [[Papa Giampiero VI]] venendo a conoscenza di questo gran massacro di mussulmani si congratularono di persona con il Khan e gli suggerirono di continuare le sue conquiste in [[Medioriente]] e nei principati sovietici, raccomandandosi particolarmente di lasciare vivi meno comunisti e arabi possibili. In cambio Subotai Khan ebbe l’[[indulgenza plenaria]] dal Papa e una radiolina nuova da Bush.
Subotai fu anche il primo esploratore spaziale, molto prima di [[Luis Armstrong]], della cagnetta [[Laika]] e del [[gerarca Barbagli]]. Sua infatti è la scoperta e la colonizzazione del pianeta Mongol.
 
==Crisi e disfatta dell’impero==
0

contributi