Impero austriaco: differenze tra le versioni

m
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
Riga 20:
 
Questa la lista degli imperatori della prima era:
[[File:Rex.jpg|rightleft|thumb|250px|Il principe Rex der Kommissar mentre sfoggia la ''Stella di tungsteno'', massima decorazione al valor militare durante l'impero austroungarico.]]
*1955-1956 [[Emilio Fede]]
*1956-1957 [[Mazinga Z]] (rubato dai servizi segreti giapponesi)
Line 28 ⟶ 29:
 
=== Scissione dall’Ungheria e nuove elezioni ===
[[File:Rex.jpg|right|thumb|250px|Il principe Rex der Kommissar mentre sfoggia la ''Stella di tungsteno'', massima decorazione al valor militare durante l'impero austroungarico.]]
A seguito della definitiva scissione con l’Ungheria con la guerra dei ''"Tre Secoli che sembravano quattro anni ma in realtà sono durati circa una dozzina di mesi più o meno qualche secolo"'', l’[[Austria]] ha cambiato metodo elettorale passando al suffragio del nubifragio.
 
Riga 34:
 
Dal [[1962]] a oggi il Presidente di Gran Punto-Croce e [[Fiat Uno]] è ignoto poiché non si sono avute notti di plenilunio. La [[Luna]] è stata infatti distrutta dagli [[alieni comunisti]] (A-[[Lenin|lienin]]).
 
 
 
{{Europa}}
0

contributi