Imperivm: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 52:
*'''Galli:'''
Acerrimi nemici dei [[Romano|romani]], sono la dimostrazione che il gioco è solo un gioco, dato che, un capo normanno può uccidere più di dieci guerrieri, e anche quando arrivano arcieri, cavalieri, eroi, ecc. Non si risolve nulla, per fortuna non attaccano facilmente.
 
 
 
[[File:bandiera bianca.jpg|right|300px|thumb|La tattica bellica più usata]]
 
 
Line 63 ⟶ 59:
Come se non bastasse, si può giocare anche online, con il rischio di farsi veire delle forti crisi isteriche quando si perde contro lo [[Spagna|spagnolo]] di turno, in più il [[server]] è sempre occupato.
 
== Imperium: civitasCivitas ==
[[File:Ducedemocrazia.jpg|right|thumb|360px|[[Benito Mussolini|Tipico giocatore]] di ''Imperium: Civitas'']]
 
La versione di ''Imperivm'' per [[Megalomania|megalomani]], potrete creare un intera [[città]], convincere i cittadini che tutto va bene, e chiamarla ''[[Libertà|libertopoli]]''.<br>
Meno combattimenti rendono il [[tutto]] più tecnico, anche se, dopo pochi giorni di gioco, le richieste dei cittadini saranno così tante che abbandonerete la carica di [[imperatore]] e andrete ad abitare sulle [[alpi]] insieme alle [[Capra|capre]].
Line 77 ⟶ 73:
*I guerrieri di Fand sono esseri immortali, invincibili, indistruttibili: resistono all'atomica, alla [[peste]], a [[Bruno Vespa]], ma muoiono se bersagliati da qualche [[sasso]]...
*Ogni pietra o albero contiene un elemento magico che aumenta l'attacco, la difesa, la salute, e la forza dell'eroe
[[File:Eminem50cent l1.jpg|right|thumb|Npx|Quei due bricconcelli pur di massacrare qualcuno si sono iscritti a imperium online! Presto rinuceranno al loro futuro musicale per giocare tutto il giorno: altre due vittime del mostro Imperium.]]
*Delle normali freccie scatenano una strana reazione chimica nel legno delle torri nemiche, facendole prendere [[fuoco]]
*Tuttora il mondo dei [[videogiochi]] odia Imperium.
0

contributi