Iliade: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{incostruzione}}
{{Stato
|portale = Italia
|nomeCorrente = Italia
|nomeCompleto = Repubblica Italiana
|nomeUfficiale = [[Repubblica Italiana]]
|linkBandiera = Flag of Italy.svg
|paginaBandiera = Bandiera italiana |
|linkStemma = Italy-Emblem.svg
|paginaStemma = Stemma italiano
|linkLocalizzazione = EU location ITA.png
|motto = <!-- il motto dello Stato (se esiste) -->
|lingua = [[Lingua italiana|italiano]]
|capitale = [[Immagine:Comuneroma.jpg|15px]] [[Roma]]
|capitaleAbitanti = 2 823 804
|capitaleAbitantiAnno = 2004
|governo = [[Repubblica parlamentare]]
|presidente = [[Giorgio Napolitano]]
|elenco capi di Stato = [[Presidenti della Repubblica Italiana|Presidente della Repubblica]]
|elenco capi di governo = [[Elenco dei Governi Italiani|Presidente del Consiglio dei Ministri]]
|primoMinistro = [[Romano Prodi]]
|indipendenza = [[17 marzo]] [[1861]]
|ingressoONU = [[14 dicembre]] [[1955]]
|ingressoUE = [[25 marzo]] [[1957]]<br>membro fondatore
|superficieTotale = 301.338
|superficieOrdine = 69
|superficieAcqua = 2,4
|popolazioneTotale = 59.131.287
|popolazioneAnno = dicembre 2006
|popolazioneOrdine = 23
|popolazioneDensita = 196,2
|popolazioneDensitaOrdine = 40
|continente = [[Europa]]
|orario = [[Tempo Coordinato Universale|UTC]] +1
|PIL= 1.993,724
|PILValuta= $
|PILAnno= 2007
|PILOrdine= 8
|PILprocapite= 34.120,258
|PILprocapiteValuta= $
|PILprocapiteAnno= 2007
|PILprocapiteOrdine= 21
|HDI= 0,940 (alto)
|HDIAnno= 2004
|HDIOrdine= 17
|valuta = [[Euro]]
|energia = 0,63 kW/H
|tld = [[.it]]
|telefono = +39
|targa = I
|inno = [[Il Canto degli Italiani]]<br />''noto come''<br />[[Inno di Mameli]] o [[Fratelli d'Italia]]
|festa = [[2 giugno]]
|note = <references/>
}}
 
Iliade, uno dei 20 libri dell’antico testamento. Narra le imprese eroiche di due stati, la Terronia e la Polentonia per il possesso dello stretto di Messina. L’armata terronica è capeggiata da Gino Carmine, re di Terronia, Calogero suo fratello, Savvatore Buscemi principe di Caltavuturo.
Utente anonimo