Iliade: differenze tra le versioni

m (Rollback - Annullate le modifiche di 151.26.190.90 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc)
Riga 18:
Il capo acheo, che aveva assoluto bisogno di una colf che gli lavasse i pedalini e gli facesse qualche preliminare prima di prendere sonno, era assolutamente felice con Criseide, che tra l’altro era una straniera neanche regolarizzata e senza permesso di soggiorno, ma le maglie della giustizia erano piuttosto tenere allora, specialmente se eri un Re.
 
Krise & Krise, incazzatissimi, andarono a fare la spia ad Apelle, figlio di Apollo, che tanto per cambiare cazzeggiava con una palla di pelle di pollo e che comunicò al dio del [[Sole]], alla [[Guardia di Finanza ]] ed alle [[Iene]] quanto stava accadendo, e cioè che Criseide era tenuta praticamente in ostaggio senza contratto regolare come [[Badante]] e senza contributi e che Agamennone era uno [[stronzo]] arrogante.
Apollo inutile dirlo si incazzò moltissimo, così cominciò a perseguitare il campo acheo con quella che Omero chiama “nera pestilenza”, in realtà una pioggia di sacchetti della spazzatura che si abbatté sul povero accampamento acheo, che sembrava il Vomero dei tempi peggiori.
 
Riga 25:
Oltre ad Agamennone nella prima stagione compare la figura di '''Achille'''.
 
Achille era il protagonista della soap, la star, il ''masto'', il capo, il numero uno, il più forte, il più virile, il più figo, il più dotato degli achei. Il più e basta. Non c’era competizione, dal sollevamento pesi al torneo di [[briscola]], passando per la gara di mangiata di [[hot dog]] che non venisse vinta da Achille. Se Achille si guardava allo specchio la sua immagine riflessa fuggiva via perché si cagava addosso. Se è vero che dietro ad ogni [[uomo]] di successo c'è una [[donna]], dietro ad ogni uomo morto c'era Achille. Achille non portava l'orologio: decideva lui che ora era. Quando Achille faceva le flessioni, non alzava se stesso, abbassava la [[Terra]]. Achille riusciva a prendere al volo una freccia lanciata da un arco. Dopo averla tirata lui stesso.<br /> Insomma Achille non portava mai due volte lo stesso paio di mutande perché aveva i coglioni che gli fumavano. Pochi sanno che prima di tutti i supereroi, prima dell’incredibile [[Hulk]], di [[Steven Seagal]] e addirittura di [[Ratman]], c’era Achille.
 
Achille tuttavia, a dispetto di tutto 'sto popò di qualità, era solo come un [[paguro]]: gli achei infatti erano arcistufi di gareggiare con lui perché era [[tempo perso]], così spesso il campione acheo si trovava a vincere ai tornei di [[solitario]] contro sé stesso.
Riga 33:
Alla fine l'Atride acconsente per [[logica]] a lasciar andare Criseide, ma per non restare senza una cameriera con la sua solita personalissima democrazia decide di prendere quella di Achille, Briseide.
 
''“Ma tu c’hai le pigne nel cervello!”'' - risponde Achille irato e sfodera il suo [[coltellino svizzero]] per lanciarlo contro Agamennone, ma Atena si presenta a lui travestita da boccale di [[birra]], lo fa ragionare dicendogli che era inutile sfogarsi ora quando ben presto avrebbe avuto l’occasione per sputtanare Agamennone, magari con delle foto compromettenti prese dalda Web[[Chatroulette]]. La profezia fa gongolare Achille che, rinfoderata la spada, rassicura Agamennone dicendo che per ora non gli avrebbe sputato in un occhio, ma che lo [[sputo]] era solo rimandato a quando avrebbe avuto più saliva in bocca. Agamennone intanto dà ordine di riportare Criseide dal padre e di andare a prendere Briseide dalla tenda di Achille, ed incarica di far questo il più [[paraculo]] dei suoi guerrieri, ovvero '''[[Ulisse]]'''.
[[File:Ettore e Andromaca2.jpg|thumb|280px|Ettore, che tra moglie, figlio e serva ha i coglioni letteralmente frantumati, non vede l'ora di andare in guerra.]]
 
Utente anonimo