Il commissario Montalbano: differenze tra le versioni

Annullata la modifica 2446758 di PabloNaples96 (discussione)
Nessun oggetto della modifica
(Annullata la modifica 2446758 di PabloNaples96 (discussione))
Riga 13:
[[File:montalbano.jpg|thumb|right|150px|Che uomo!]]
===Salvo Montalbano===
Nato da un'eruzione dell'[[Etna]], per i primi trent'anni della sua vita rimase seduto al tavolino di un bar nella piazza principale di Figàta, a grattarsi, bere [[caffè]] e abbuffarsi di [[pesce]] e [[frutti di mare]]. Poi si alzò e prese possesso del commissariato di [[polizia]]. Soffre di frequentissime [[crisi d'identità]], perciò esclama continuamente e senza un'apparente ragione "''il commissario Montalbano sono!''", per ricordare a sé stesso il suo nome. Non c'è altro da aggiungere, se non che è scampato a un paio di [[attentato|attentati]], ama bere caffè insieme a [[Bernardo Provenzano]] nella sua villa, è andato a letto con qualche dozzina di donne, ha risolto un centinaio di casi e ha la continua sfiga di essere chiamato al telefono ogni sacrosanta volta che si mette a tavola per mangiare la spaghettata, che è sempre la stessa visto che non riesce mai a iniziarla. La domenica eccezionalmente difende i pali del [[S.S.C. Napoli|Napoli]]
 
===Mimì Uccello===
Utente anonimo