Il Re Leone: differenze tra le versioni

Annullata la modifica 2386249 di 151.18.242.223 (discussione)
(Annullata la modifica 2386249 di 151.18.242.223 (discussione))
Riga 14:
Il [[film]] si apre con il risveglio degli animali nella savana. Miliardi e miliardi di specie animali si alzano, sbadigliano, schioccano le dita delle zampe e, con passo lesto e deciso intraprendono una strada, verso {{s|l'arca di Noè}} la Rupe dei Re. Qui, il Re Mufasa decide di mettere all'asta il frutto di un incestuoso rapporto extra-coniugale, chiamando il battitore/sciamano/babbuino/papa Rafiki.
 
Rafiki espone il cucciolo in vendita sulla sommità della rupe, ma gli animali sono {{citnec|stupidi}} (contrariamente a quello che dice [[Rita Dalla Chiesa]]) e credono che Rafiki stia onorando il nuovo re. In più ci mette lo zampino quel simpaticone di [[Dio]], con un gigantesco proiettore puntato esattamente sul neonato. La moglie di Mufasa Sarabi scopre l'inganno e costringe il marito a trasformare la cerimonia in una processione per l'annunciazione del futuro re.
 
Cinque anni passano in 10 secondi (ricordate che è un [[film]]) e Simba è già un giovine cucciolo di leone, che gira per la savana in compagnia della già promessa sposa Nala. Sono sorvegliati dal piccolo uccello del re, ZazuZuzu.
 
Ma spostiamoci in un altro punto a caso della savana: Scar è il fratello di Mufasa ed è cattivo. Cattivo cattivo. Il suo piano è quello di sfruttare il piccolo Simba per uccidere il fratello e salire al trono (metaforicamente parlando, dato che non esiste un trono, ma un mucchio di paglia e sterco).
[[File:Scar con iene.jpg|thumb|left|200px|Scar prepara il suo esercito a invadere la [[Russia]].]]
Ma torniamo nuovamente da Simba, che si avvicina alload ziouna Scar,grossa che propone al piccolo di visitare un luogo fantastico, il Cimitero degli Elefantiroccia.
 
Ma torniamo da Scar, che sta oziando nei pressi di una grossa roccia. Oh, per caso si sono incontrati. Scar propone quindi al piccolo di visitare un luogo fantastico, il Cimitero degli Elefanti (casa di [[Giuliano Ferrara]]).
Ora torniamo da Simba e Nala insieme, che vanno al Cimitero degli Elefanti. Le tre iene Shenzi, Banzai ed Ed hanno progettato un brillante agguato: ognuna ha dirottato un aereo, con l'obiettivo di schiantarsi sul Cimitero degli Elefanti e di farne il Cimitero di Simba. A causa di un errore di rotta producono gli avvenimenti dell'[[11 settembre 2001]], mentre Mufasa salva il figlio. Il secondo piano è quindi più elaborato: porta Simba nel mezzo della famosa GOLA DELLA MORTE, dicendogli di sedersi ed aspettare che succeda qualcosa. Simba è un completo idiota e non sospetta nulla, ma all'improvviso da una parete della gola arriva un'esercito spartano di 300 soldati, di passaggio per recarsi alle Termopili. I 300 soldati sono incazzosissimi e solo l'intervento di Mufasa salva il piccolo. Ciò nonostante, Scar raggiunge la cima della gola e trova il fratello alpinista inesperto in difficoltà. Ispirato, grida: "THIS IS THE SAVANAAAAA!" e tira di sotto il povero Mufasa. Gli opliti ci mettono poco a calpestare e sfracellare il leone, e a mangiarselo per prendere forze per uno scontro imminente.
 
Ora torniamo da Simba e Nala insieme, che vanno al Cimitero degli Elefanti. Le tre iene Shenzi, Banzai ed Ed hanno progettato un brillante agguato: ognuna ha dirottato un aereo, con l'obiettivo di schiantarsi sul Cimitero degli Elefanti e di farne il Cimitero di Simba. A causa di un errore di rotta producono gli avvenimenti dell'[[11 settembre 2001]], mentre Mufasa salva il figlio. Il secondo piano è quindi più elaborato: porta Simba nel mezzo della famosa GOLA DELLA MORTE, dicendogli di sedersi ed aspettare che succeda qualcosa. Simba è un completo idiota e non sospetta nulla, ma all'improvviso da una parete della gola arriva un'esercito spartano di 300 soldati, di passaggio per recarsi alle Termopili. I 300 soldati sono incazzosissimi e solo l'intervento di Mufasa (e due) salva il piccolo. Ciò nonostante, Scar raggiunge la cima della gola e trova il fratello alpinista inesperto in difficoltà. Ispirato, grida: "THIS IS THE SAVANAAAAA!" e tira di sotto il povero Mufasa. Gli opliti ci mettono poco a calpestare e sfracellare il leone, e a mangiarselo per prendere forze per uno scontro imminente (ah, vivo).
Scar dice poi a Simba che è stato lui e Simba scappa. Tutti lo credono morto e Scar diventa re (mwa ha ha!).
[[File:Mufasa_Simpson.jpg|thumb|200px|Mufasa appare in cielo per incoraggiare [[Lisa Simpson|Lisa]] a vendicare la sua morte.]]
Line 29 ⟶ 31:
La leonessa rivela che Scar ha causato una crudele carestia, che ha rinchiuso gli ebrei in campi di concentramento e che non si lava mai. Simba è sconcertato e si domanda cosa fare, ma per fortuna torna quel [[babbuino]] di Rafiki che, tramite una mistica visione del padre causata da un potente allucinogeno, lo convince a tornare per salvare il branco.
 
Dopo un sacco di inutili scene avventurose Simba torna alla rupe e si scontra con Scar. Quest'ultimo ha la vittoria in zampa, ma rivela a Simba che è stato lui a uccidere Mufasa. Come accade nei [[film]], Simba si ricarica immotivamente di forze e riesce a ribaltare lo scontro, e Scar, vistosi in difficoltà, decide di tradire le iene. Ma queste sono in ascolto e lo sbranano. Imprevedibilmente, vince Simba {{NDR|Che sfiga, rega!!}}.
 
Simba diventa re e si fa la sua "amica" Nala tante di quelle volte da fare migliaia di figli. Ma solo '''una''' diviene la nuova regina, e gli viene affidato il nome esotico e africano di... Chiara.
Utente anonimo