Il Popolo della Libertà: differenze tra le versioni

Riga 157:
 
===La fine del [[Governo Monti]] ===
Il [[6 dicembre]] [[2012]] il PdL lascia la maggioranza che sosteneva il [[Governo Monti]] perché si rende conto, dopo più di un anno di sostegno indefesso, che è completamente in disaccordo con tutto quanto detto, fatto e pensato da questi tecnici incompetenti che li hanno costretti a votare pessimi provvedimenti con l'appoggio dell'[[Unione Europea]], la [[BCE]] e l'[[internazionale comunista]].<br />Ancora una volta il partito disi dimostra ammirevole con la sua capacità di riconoscere i propri errori e scaricarli su altri.
 
=== Campagna elettorale 2013 ===
Dopo aver ripreso saldamente mano le redini di [[Angelino Alfano]], Silvio Berlusconi inizia la tradizionale campagna elettorale a reti unificate in cui espone gli intenti del PDL:
0

contributi