Il Popolo della Libertà: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 179:
{{cit|Se dovrò affondare porterò questo Paese dimmerda con me!|[[Silvio Berlusconi]] sulla {{s|sua decadenza da senatore}} decadenza di Letta}}
Il banco salta ufficialmente perché secondo [[Silvio]] è impossibile continuare a governare con l'[[Iva Zanicchi|Iva]] che continua a crescere e i comunisti che si rifiutano di metterla a [[dieta]].
 
===Interruzione dello sviluppo e fork===
Il programma PDL 1.0, troppo buggato per andare avanti, il [[16 Novembre]] [[2013]] viene ufficialmente abbandonato dagli sviluppatori, i cosiddetti ''Falchi'', che preferiscono riprendere lo sviluppo di un loro vecchio progetto, rimettendolo a nuovo: [[Forza Italia]] 2.0.<br />
D'altra parte il popolo del [[web]] si sa, si affeziona ai propri programmi e spesso non è d'accordo col loro abbandono. Così, un piccolo gruppo di [[nerd]] amatoriali {{citnec|senza alcuno scopro di lucro}} denominati ''Colombe'', realizzano una ''fork'' del progetto iniziale chiamandola ''[[Nuovo Centro Destra]]''.<br />
Sarà usando questo software che [[Enrico Letta]] tenterà di sistemare il proprio [[sistema operativo]] evitando infauste [[Blue Screen Of Death]] a [[MoVimento 5 Stelle|5 stelle]].
 
== Requisiti per il tesseramento ==
0

contributi