Il Popolo della Libertà: differenze tra le versioni

(io aspetterei)
Riga 61:
{{vedianche|Governo Prodi}}
[[File:Forza Gnocca.jpeg|thumb|left|300px|Silvio Berlusconi era molto affezionato al suo vecchio partito.]]
Alle [[elezioni]] del [[2006]] l'[[italiano medio]] si dimostra stranamente cieco a tutte queste buone qualità e [[Romano Prodi]] conquista a sorpresa la vittoria, probabilmente tramite [[brogli elettorali]]. Uno dei primi obiettivi raggiunti dal futuro PDL infatti fu proprio il minuzioso riconteggio delle schede elettorali, anche quelle rimaste inutilizzate e il grande scontro con la [[sinistra]], accusata di contare le schede bianche come [[astensionismo|astensionisti]] einvece nondi voti di analfabeti per Berlusconi.
 
FI e AN organizzano poi una manifestazione contro ''le mani in tasca agli italiani'', anche chiamata finanziaria 2007, in cui il [[Governo Prodi]] viene accusato di essere un ladro dilettante e di metterli così ingiustamente in ombra.
0

contributi