Il Milione: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
Strutturato come una puntata di [[Turisti per caso]] di [[Syusy Bladi]] e [[Patrizio Roversi]], tanto che sembrerebbe che l'autore abbia spudoratamente plagiato il programma [[Rai]] per sua stessa ammissione, il libro narra le incredibili avventure di un ragazzotto della media borghesia che intraprende un viaggio verso l'oriente, non sapendo un [[cazzo]] di [[geografia]]. Persa la rotta si ritrova coinvolo in diverse avventure in [[Bielorussia]], parte del libro in cui descrive minuziosamente i suoi rapporti sessuali con sgualdrinelle di strada, fino ad arrivare al temuto [[Sergej Rachmaninov|Gengis Khan]] che svela all'autore di aver sempre voluto fare il [[muratore]] o la [[velina]].
 
La storia svacca purtroppo verso la fine, in cui Polo, che probabilmente aveva abusato di [[droghe]] altamente allucinogene (buchi con caramelle intorno), scrive di aver visto mostri e ogni genere di amenità: buchi senza caramelle, negri bianchi, politici non pregiudicati, nazisti ebrei, comunisti ricchi, presentatori della RAI non terroni, zingari che si lavano, varchi spaziotemporali, Maria de Filippi che piscia da seduta, cattivi che non ridono, David Hasselhoff, antani, posterdati, supercazzole e veneti astemj, quando sappiamo tutti bene che, ad esempio, i [[giapponesi]] sono piccoli e carini e le [[giapponesi]], pur essendo bruttine, somigliano tutte a delle bambine mugolanti. Quindi ci si chiede tutt'oggi Marco Polo cosa diavolo abbia fumato e dove esattamente sia finito.
 
==Luoghi visitati da Marco==
578

contributi