Il Fatto Quotidiano: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
 
 
[[File:Il fatto quotidiano logo.jpg|thumb|300px|right|Un evidente fotomontaggio]]
Line 21 ⟶ 20:
|Larg = 200px
|Pos = right
|Testo = Un giornalista del Fatto riconoscibile dagli occhi rossi e idai denti tutti attaccati
}}
 
Line 42 ⟶ 41:
*476 d.C.: il Fatto dà a B. la colpa per il crollo dell'[[Impero Romano d'Occidente]].
*dal 476 al 1492: B. scompare e il Fatto va in crisi. Si ritrova a dover scrivere su cose che ai [[Medioevo|Medievali]] non interessano per niente come le guerre del [[Sacro Romano Impero]], dell'[[Impero bizantino]] e le crociate.
*1492: B. ricompare e si prende il merito della scoperta dell'America. {{citnec|Il Fatto denuncia inil fatto}} e inizia un nuovo processo.
*1517: il Fatto scopre alcuni ricatti tra lo [[Papa|Stato della Chiesa]], B., quelli che si confessavano con [[Claudio Scajola|Scajola]] che faceva da intermediario a sua insaputa.
*1694: nasce la banca d'Inghilterra.
Line 72 ⟶ 71:
*O.: si riferisce a [[Ornitorinco]], animale domestico di [[Antonio Di Pietro]]
*P.: si riferisce a [[Giuliano Pisapia]], il P. di [[Libero (quotidiano)|Libero]]
*Q.: si riferisce a [[Qualcuno]], politico qualunquista di {{citnec|Futuro e Libertà}}
*R.: si riferisce a La Russa, il pacifista spesso citato per la sua calma, la sua razionalità e la sua pazienza
*S.: si riferisce a Caio e a [[Domenico Scilipoti]], amici di Tizio e Sempronio
*T.: si riferisce a Sempronio, amico di Tizio e Caio
*U.: si riferisce a Y
0

contributi