Il Fatto Quotidiano: differenze tra le versioni

Riga 52:
== Il Fatto Quotidiano oggi ==
Negli anni seguenti il Fatto iniziò ad accorgersi che c'erano altre persone sulla [[Terra]] oltra a B. e questa scoperta rivoluzionò tutta la sua storia contemporanea. Le conseguenze più immediate furono che incominciò a scrivere tutti i nomi propri abbreviati con una sola lettera. Ecco i primi 26:
#*A.: si riferisce a Sparta[[AAAAAAAAA!]]. Il Fatto fa spesso riferimento ad A. quando si parla dei [[Black bloc]]
#*B.: si riferisce al B. per antonomasia, non necessita spiegazioni
#*C.: si riferisce a Tizio, amico di Caio e Sempronio
#*D.: si riferisce alla D classica, la [[D di Domodossola]], usata spessissimo anche come iniziale di altre parole{{cit|Si scrive con la D di Trento|Er Trota su lezioni di [[itagliano]]}}
 
#E.: si riferisce a Eugenio,l'unico amico di [[Angelino Alfano]]
{{cit|Si scrive con la D di Trento|Er Trota su lezioni di [[itagliano]]}}
#F.: si riferisce a Fabio Quinto Massimo, accusato di tentato omicidio ai danni di Annibale
 
#G.: si riferisce a Gaio Giulio Cesare, vittima di B. nel 44 a.C. e a [[Maurizio Gasparri|Maurizio Jack Sparrow]] filosofo ed intellettuale del [[Popolo della Libertà|Popolo dei Ladri]]
#H*E.: si riferisce a HotelEugenio,l'unico unicaamico paroladi travata[[Angelino che iniziava per ''H''Alfano]]
#I*F.: si riferisce ada AlemannoFabio eQuinto questoMassimo, spessoaccusato creadi confusionetentato conomicidio A.ai danni di Annibale
#*G.: si riferisce a Gaio Giulio Cesare, vittima di B. nel 44 a.C. e a [[Maurizio Gasparri|Maurizio Jack Sparrow]] filosofo ed intellettuale del [[Popolo della Libertà|Popolo dei Ladri]]
#J.: si riferisce a Jarno Trulli, citato molto spesso per rappresentare l'arretratezza dell'Italia rispetto ai Paesi stranieri<ref>Rappresentati da [[Sebastian Vettel]]</ref>
#K*H.: si riferisce a kapòHotel, (vediunica video)<youtubeparola width="350"travata height="300">RmTehvWDN1A</youtube>che iniziava per ''H''
*I.: si riferisce ad Alemanno e questo spesso crea confusione con A.
#L.: si riferisce a Lunedì, amico ormai deceduto di Venerdì. In sua memoria il Fatto non viene pubblicato nel giorno che porta il suo nome.
#*J.: si riferisce a Jarno Trulli, citato molto spesso per rappresentare l'arretratezza dell'Italia rispetto ai Paesi stranieri<ref>Rappresentati da [[Sebastian Vettel]]</ref>
#M.: si riferisce a Marchionne, nemico della [[FIOM]] e di conseguenza amico del Fatto che sottopaga tutti i suoi dipendenti
#N*K.: si riferisce a [[Nessuno]], l'unico politico che non è mai stato criticato kapò (vedi video)
<youtube width="350" height="300">RmTehvWDN1A</youtube>
#O.: si riferisce a [[Ornitorinco]], animale domestico di [[Antonio Di Pietro]]
#*L.: si riferisce a Lunedì, amico ormai deceduto di Venerdì. In sua memoria il Fatto non viene pubblicato nel giorno che porta il suo nome.
#P.: si riferisce a [[Giuliano Pisapia]], il P. di [[Libero (quotidiano)|Libero]]
#Q*M.: si riferisce a Marchionne, nemico della [[QualcunoFIOM]], politicoe di {{citnec|Futuroconseguenza eamico del Fatto che sottopaga tutti i suoi Libertà}}dipendenti
#R*N.: si riferisce a La Russa[[Nessuno]], ill'unico pacifistapolitico spessoche citato per la sua calma,non laè suamai razionalitàstato ecriticato la sua pazienza
#S*O.: si riferisce a Caio e [[Domenico ScilipotiOrnitorinco]], amicianimale domestico di Tizio[[Antonio eDi SempronioPietro]]
#T*P.: si riferisce a Sempronio[[Giuliano Pisapia]], amicoil diP. Tiziodi e[[Libero Caio(quotidiano)|Libero]]
#U*Q.: si riferisce a Y[[Qualcuno]], politico di {{citnec|Futuro e Libertà}}
*R.: si riferisce a La Russa, il pacifista spesso citato per la sua calma, la sua razionalità e la sua pazienza
#V.: si riferisce a [[Nichi Vendola]], [[Eh?|simbolo dell'incongruenza filosofica e della discriminazione dell'essere umano nel contesto moderno acciocché egli possa esser compreso dai suoi interlocutori quantunque parli con codesto sistema di mezzi vocali]]
*S.: si riferisce a Caio e [[Domenico Scilipoti]], amici di Tizio e Sempronio
#W.: si riferisce al {{citnec|ministwo}} [[Giulio Tremonti|Giulio Twemonti]] poiché la sua pronuncia della ''r'' ricorda la dopwia wu
#X*T.: si riferisce allaa ventiquattresima lettera dell'alfabeto ingleseSempronio, quindiamico all'avvocatodi Mills,Tizio quindi a B.e Caio
#Y*U.: si riferisce a UY
#*V.: si riferisce a [[Nichi Vendola]], [[Eh?|simbolo dell'incongruenza filosofica e della discriminazione dell'essere umano nel contesto moderno acciocché egli possa esser compreso dai suoi interlocutori quantunque parli con codesto sistema di mezzi vocali]]
#Z.: si riferisce a Zeppelin, amico di Giuliano Ferrara, dal quale ha preso spunto per costruire il suo primo dirigibile
#*W.: si riferisce al {{citnec|ministwo}} [[Giulio Tremonti|Giulio Twemonti]] poiché la sua pronuncia della ''r'' ricorda la dopwia wu
*X.: si riferisce alla ventiquattresima lettera dell'alfabeto inglese, quindi all'avvocato Mills, quindi a B.
*Y.: si riferisce a U
#*Z.: si riferisce a Zeppelin, amico di Giuliano Ferrara, dal quale ha preso spunto per costruire il suo primo dirigibile
 
=== Conseguenze ===
Line 83 ⟶ 87:
Con tutte queste abbreviazioni spesso le frasi del Fatto sono di difficile comprensione ecco alcuni esempi:
 
*{{cit|B. accusato da P. per via della manovra di W. corre da R. per lamentarsi di A.|Il Fatto su politica italiana}}
*{{cit|Le accuse di M. contro la FIOM sono infondate|Vauro su [[FIAT]]}}
*{{cit|B., R., V., W., e O. intraprendono un viaggio da D. a A. per lavoro|Il Fatto su economia esterna}}
 
== Curiosità ==
0

contributi