Il Codice da Vinci: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 19:
 
== La storia ==
'''Il Codice Da Vinci''' nasce in una notte di luna piena mentre [[Dan Braun|Dan Brown]], scrittore e inventore del famoso rasoio elettrico, mentre sta fumando un cannarozzo, inciampa per le scale di casa e urta col melone nel muro. L'idea si forma pian piano nel cervello mononeuronico dell'autore e subito gli viene un gran mal di testa: "Volevo narrare di un mistero irrisolto dalla notte dei tempi fino ad oggi per metterglielo nel culo al "Quesito della Susy", commenta Dan. La trama infatti racconta di un illustre nonchè stimato fruttivendolo di nome [[Robert Langdon]] che ha la fissa della [[simbologia]]; egli cerca i significati più introspettivi e arcani nelle mele renette e nei mapo. Dopo vari studi, Robert porta alla luce una frase scritta dalla stessa mano di [[Leovinci da Nardo|Leonardo Da Vinci]] scritta su una foglia di albicocca: "O, Draconian devil! Oh, lame saint!" che anagrammato svela il mistero: "Vattela a piglià 'nder culo è finito il giallo ocra!". Robert si fa aiutare da una mignotta francese e da un suo amico studioso della "Storiografia applicata ai simboli religiosi e all'inturgidimento fallico", e parte alla volta di Parigi per trovare un cryptex nascosto nella casa di Sarkozy e di Carla Bruni. Il cryptex porterà alla luce il mistero dei templari, o iil Santo graal, oppure le mutande usate di [[Cristiano Malgioglio]].
 
== Leggende ==
[[Dan Braun|Dan Brown]] da anni dice di aver preso spunto da una storia completamente vera a metà. Egli asserisce che esista una setta segreta chiamata "Priorato di Zion" in onore all'ultima città rimasta sulla terra nel film [[Masterix|Matrix]]. Braun afferma ancora che il Leovinci abbia realmente celato, sotto i suoi dipinti, simboli e schemi che svelerebbero al solutore una giocata sistemistica a caratura per la schedina del [[Totocalcio]]. Altre leggende vogliono che [[Dan Braun|Dan Brown]] abbia lui stesso dipinto l'[[ultima cena]] con gli [[UNI POSCA]].
 
[[Immagine:cryptex.jpg|right|thumb|la parola che apre il cryptex]]
 
== Lo scrittore ==
[[Dan Braun|Dan Brown]] è nato a Grappasalata del Minchia (ZY) nel maggio del 1021. Trasferitosi in tenera età negli Strati Unti, prende lezione di cucina e di uncinetto, ma visto che a 11 anni lo prendono per invertito, egli si da alla narrativa. Il padre di origini indiane Silk Epil Braun e la madre di origini giapponesi Foromuri Blecchendecher, sin dall'inizio appaiono visibilmente contrariati dalla scelta professionale del figlio, e lo sbattono in collegio, il "Royal Memorial Marshmallow College" di [[Niuiòrc|New York]]. Dan viene inizialmente vessato dai compagni di scuola che con la scusa della saponetta lo incaprettano ogni nanosecondo, poi cominciano a volergli bene perchè lo scrittore si impegna previo contratto ad elargire una percentuale di guadagno ai compagni ogni mezza puttanata che scrive nei suoi libri. La famosa scrittrice inglese [[Jovanne Catereen Browlings]] e lo scrittore Stanutinense [[Stifen Ching|Stephen King]] lodando l'entrata di Braun nel mondo dell'editoria, hanno commentato: "We are the champion, my friend" e "It's fun to stay at the Y. M. C. A., they have everything for you men to enjoy" - (trad. "spero che gli venga una infarto e vada sotto i ferri del [[Dr. House]]" e "Ecco un'altra testa di cazzo che ci ruba la minestra dal piatto". Lo scrittore è oggi sposato con due figlie (pure incestuoso!) e cammina scortato per paura dei suoi colleghi scrittori.
 
== Curiosità ==
 
* [[Dan Braun|Dan Brown]] è in realtà l'anagramma di "Burdanna", termine indiano che il padre dello scrittore soleva dire alla moglie in maniera affettuosa.
* [[CherlesCharles M.Schulz]] chiama lo scrittore per sceneggiare un film tratto dai [[Peanuts]], dove [[[Dan Braun|Dan Brown]] interpreta il suo omonimo [[Charlie Braun]], poi ci ripensa.
* Nel 14.546 A.C. la stampa americanese dà la notizia che [[Dan Braun]] sia conivolto in un attentato alle torri del "[[Wall Treid Sender"|Twin Towers]] per aver avallato la causa Talebana ai danni della religione Cristiana.
* Esiste un altro libro intitolato [[Codice Da Vinci]], è stato scritto dallo stesso Braun (sotto ne troverete la trama).
 
Riga 39:
 
* Il prossimo film tratto da una storia su una computisteria a righe scritta da [[Dan Braun]] narrerà la storia di un complotto ordito da una società segreta ai danni della società, il titolo non è ancora stato deciso.
* Si vocifera che [[Dan Braun|Dan Brown]]] stia scrivendo già un altro film che seguirà il film senza titolo. Esso parlerà di un complotto tramato da una setta segreta contro il sistema economico mondiale.
* Il quarto film di [[Dan Braun|Dan Brown]] non è un segreto. Si chiamerà "IL CIFRARIO di MICHELANGELO MERISI DETTO CARAVAGGIO" e parlerà di un sordido complotto macchinato da una congrega segreta per distruggere il Governo Stanutinense.
* [[Riccardo Scamarcio]] e [[Martina Stella]] saranno i prossimi portagonisti del sesto film di [[Dan Braun|Dan Brown]], e qui finalmente si cambierà registro: la storia narra di un terribile complotto, ideato ed eseguito da un'adunanza religiosa occulta per far collassare l'Ordinamento Politico Italiano e far salire al potere il nuovo partito politico "La casa delle Fandonie".
 
== Voci correlate ==
0

contributi