Ignorante: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  10 anni fa
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
{{Cit2|Ignorante!|[[Vittorio Sgarbi]] su chiunque}}
{{Cit2|Non ho mai letto un libbro, eppure ho cresciuto bene lo stesso.|Ignorante su suo rapporto con la letteratura}}
{{Cit2|Dioporco!Voi ascoltate voi e basta co sto bbar!.|L'ignorante eriicoerrico mentre parla da sola.}}
 
L''''Ignorante''' è colui che ''sa tanto'' ma nel contempo ''ignora'', allo stesso modo dell'[[imbecille]], inteso come colui che ''imbelle'' e del [[coglione]], ossia colui che ''coglie''. L'accezione originaria del termine deriva dal prefisso greco ''"ignis"'' ([[lavatrice]]) e dal suffisso latino ''"orare"'' (parlare), ma anche ''"oro"'' (bocca), ossia ''"colui che dovrebbe lavarsi la bocca prima di parlare"''.
Utente anonimo