Ignazio La Russa: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  12 anni fa
m
Rollback - Annullate le modifiche di Cafi96 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.55.228.103
(Annullata la modifica 1976492 di 79.55.228.103 (discussione))
m (Rollback - Annullate le modifiche di Cafi96 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.55.228.103)
Riga 54:
E così avvenne. La [[San Marino|serenissima repubblia di San Marino]] fu espugnata non senza fatica e da quel giorno non fu più serenissima, anzi, cadde in [[depressione]]. In seguito, toccò all'isola di [[malta]] che mise a dura prova la marina italiana. Preso dall'entusiasmo, La Russa attaccò anche [[Lampedusa]], che era già italiana, ma sono dettagli; alla vista della [[Marina militare|marina]], dell'[[esercito]] e soprattutto di La Russa, i lampedusani esclamarono:{{quote|Mai visti tanti clandestini in una volta sola!|}}
 
Dopo quest'ultima impresa La Russa, che in [[geografia]] non è mai stato un asso, era convinto di aver conquistato il mondo. PeveraPovera stella.
 
===Lotta all'[[Europa]]===
0

contributi