Igli Tare: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
== Carriera "calcistica" ==
 
Un dì, mentre giocava a pallone dentro la roulotte nel ruolo di traversa, e vedendo che lo sapeva fare bene, appassionatosi a questo ruolo decise di farlo diventare il suo mestiere. Così dopoDopo 40 anni di gavetta in [[Albania]] fu notato dall'osservatrice Marta la Gallina della squadra italiana F.C. (Fa Cagare) Fattoria (nota squadra laziale) dove gli fu un offerto un contratto come cavallo da soma (una prima offerta come asino fu rifiutata dal calciatore albanese). Nel primo anno alla fattoria vinse l'ambito premio nazionale "traversa d'oro". Purtroppo nel [[2006]] qualcosa si rompe nello spogliatoio della fattoria, in particolare Tare ebbe una colluttazione con il palo e affermò: "o resto io o resta il palo!", ma dato che il palo era piantato al terreno e in oltre era più utile alla squadra per legare le pecore, Tare fu lasciato partire a parametro zero. Naturalmente il primo a notare un giocatore nella lista gratuita fu il presidente della [[S.S. Lazio|Lazio]] [[Claudio Lotito]] che lo assunse immediatamente alle sue imprese di pulizia,come mamuratore visto, il suo vizio albanese di rubare tutti gli scopettoni della società,ma Lotito lo licenziò e lo liberò a parametro zero. Naturalmente, vedendo un giocatore nella lista gratutita, Lotito stesso non se lo fece sfuggire, e anzi a 345 anni gli offri un lauto triennale! L'arzillo Tare si va ad aggiungere a una nota schiera di giovani, il cui massimo capitano è [[Marco Ballotta]].
 
Alla giovane età di 348 anni decide di ritirarsi dal calcio giocato. [[Claudio Lotito]], probabilmente innamorato di lui, decide di regalargli una poltrona nella dirigenza laziale. Le sue capacità manageriali vengono subito in evidenza quando, di concerto con il presidente biancoceleste, regala [[Lorenzo De Silvestri]] alla [[Fiorentina]].
Utente anonimo