I tre moschettieri: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  7 anni fa
Riga 22:
==Trama==
D'Artagnan si reca a Parigi per diventare moschettiere con una lettera di raccomandazione e parecchi quattrini per [[Manuali:Corrompere|corrompere]] i giudici nel caso non bastasse. Lungo la strada però venne [[Scippatore|scippato]] ignobilmente dal cavaliere di Rochefort<ref>Probabilmente travestito da [[Alì Babà e i 40 ladroni|Alì Babà]].</ref>. Arrivato a Parigi il nostro eroe incontra separatamente gli altri tre [[tizio|tizi]] che sull'onda della rabbia sfidano tutti il cavaliere. Dopo un arduo quanto leale combattimento 4 contro 1, i moschettieri & Co. vengono convocati da re Luigi XIII, perché i duelli erano illegali, ma dopo si congratula e si fa beatamente i cazzi suoi. Ormai i moschettieri e [[D'Artagnan]] sono molto legati e insieme affronteranno avventure rocambolesche. Il cardinale Richelieu (nome d'arte di [[Ratzinger]]), fortemente razzista, vorrebbe tanto fare la pelle alla ragina perché è austriaca con parenti spagnoli e così quando scopre che lei mette le corna al re con un ''inglese'' prova a far beccare la regina. Infatti quando si sono sposati, Luigi XIII le ha regalato dodici diamanti orrendi che lei ha rigirato all'amante. Il cardinale
{{S|Ratzinger}} Richelieu decide allora di organizzare una festa, in modo che il Re veda che la {{S|puttana}} regina non indossa i diamanti, scopra la tresca e la faccia decapitare. La regina allora incarica i quattro di andare a riprendere i diamanti. Ma i tre moschettieri (che in realtà sono quattro) sono pigri e non ne hanno voglia e la Regina riesce a convincerli solo "''[[ripagandoli in natura |sesso]]''""''[[pompino|con un anticipo|pompino]]''" . Facile, no? I tre moschettieri partono tutti insieme alla volta della dimora del Duca di [[Llanfairpwllgwyngyllgogerychwyrndrobwllllantysiliogogogoch]], l'amante della Regina. Durante il viaggio si fermano per un bicchierino, però un [[tizio]] fa commenti poco lusinghieri sulla "''[[puttana|madre di Porthos|puttana]]''", e questi rimane a fare bisboccia, mentre gli altri tre se la danno a gambe con la scusa della ''missione''. Aramis cade invece in una trappola e viene ferito , restando indetro anche lui. Athos dopo un po' viene bloccato da degli UFO (Uomini Farabutti Omosessuali), lasciando solo D'Artagnan, il quale riesce a raggiungere [[Llanfairpwllgwyngyllgogerychwyrndrobwllllantysiliogogogoch]] e a farsi ridare tutti i diamanti eccetto un paio che l'amante aveva usato per costruire uno "''[[sturacessi|sturatore]]''". Così Aramis va da un cinese e se li fa fare [tarocchi]], in vetro. Dopo aver salvato l'onore, e la testa, della regina, va a cercare gli amici, che avevano preso una vacanza ed erano andati alle Hawaii senza invitarlo. I quattro rimaranno quindi lì, la Regina continuerà a scoparsi tutta la Corte, il re rimarrà cornuto e Richelieu potrà finalmente svelare la sua verà identità e diventare Papa.
 
== Quanti erano i tre moschettieri? ==
Utente anonimo