I Malavoglia: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
 
 
Noto(?) romanzo scritto sulla carta igenica attribuito a un certo [[Giovanni Verga]], noto per il grande ottimismo e i numerosi scambi epistolari con i più grandi letterati marziani. Esso è entrato nei classici della letteratura italiana come inno alla gioia e alla speranza di vita (meglio di Lucia nei Promessi Sposi) e per la straordinaria originalità dimostrata dall'autore nella scelta dei nomi dei personaggi. Inoltre, il numero dei morti supera quello della saga de "Il Trono di Spade" di Giorg Ar Ar Ar Martins.
 
== Trama ==
0

contributi