I Cavalieri dello Zodiaco - Lost Canvas: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Rossana Filippi (rosica), riportata alla versione precedente di AgentBot
m (Annullate le merdifiche di Rossana Filippi (rosica), riportata alla versione precedente di AgentBot)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(32 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{anime/saintseiya}}
 
<choose>
Line 8 ⟶ 7:
'''The Lost Canvas''' è l'ennesimo capitolo aggiuntivo della serie dei [[Cavalieri dello Zodiaco]], creato da [[Masami Kurumada]] per due motivi fondamentali:
#I [[fun]] avevano smesso di discutere su chi fosse il Santo d'Oro più forte, l'autore decise quindi di introdurne altri 12<ref>In realtà 10, ma non cavilliamo.</ref> tanto per incasinare le cose.
#Esaminando lo stato del proprio conto in banca, KuramadaKurumada esplose in una [[bestemmia|serie di preoccupate e accalorate lamentazioni]] e si rese conto di doversi mettere al lavoro.
 
Alla fine è emerso che questo Lost Canvas è un manga fondamentalmente inutile, poiché l'autore non lo considera come il prequel naturale.
Line 50 ⟶ 49:
 
== I santi di 260 anni fa ==
Anche 260 anni fa c'erano dei santi d'Atena, uguali ai moderni ma con un nome diverso. Misteri della fede pagana.... O forse la Teshirogi (unala tizia sconosciuta che disegna questo manga) si è solo stufata di fare altri personaggi.
 
=== [[Santi d'oro|Sion del montone]] ===
Il famoso fancazzista che sopravviverà alla guerra santa. Utilità in questa saga? Forse ancora minore che nella saga originaria, perché almeno lì dava due ordini, qui invece, mentre ci sono cavalieri che combattono con infarti in corso, si dissanguano e tirano le cuoia, lui cerca allegramente Tenma al Santuario, malgrado tutti sappiano che è al castello di AIDS.
 
=== {{s|<del>Rasgado}}</del> Aldebaran del Toro ===
[[File:Benicio del Toro.jpg|250px|thumb|right|L'altrettanto irsuto [[Benicio del Toro]].]]
Come il suo successore ha una personalità e un'autostima sotto i tacchi, infatti entrambi rinunciano volontariamente al loro nome per utilizzare il nome Aldebaran, la principale stella del toro.<br />
Line 61 ⟶ 60:
 
=== Aspros e Deuteros dei Gemelli ===
Il primo era uno dei santi d'oro più forti e rispettati del suo tempo, e per questo candidato a diventare nuovo Grande Sacerdote<ref>Kurumada offre ai funfan quello che meglio sa fare: il riciclaggio.</ref>. Impazzirà attentando alla vita del vecchio Sage, reo di avere scelto il Santo del Sagittario come suo successore, e in quell'occasione morirà, ucciso dal fratello. Quest'ultimo prenderà il suo posto come Santo dei Gemelli. Tuttavia il ragazzo è un po' schivo, e anziché molestare giovani imberbi in giro per il mondo preferisce ritornare alla sua cara isoletta tranquilla, coltivando i suoi hobby: nuotare nella lava e sgranocchiare chiunque gli capiti a tiro. Lì addestrerà Tenma, rendendolo, se possibile, ancora più cane di prima e deciderà di prendere parte alla guerra sacra. Senonché, si ritrova davanti tra i guardiani di Ade proprio Aspros, che pur di vendicarsi è passato dalla parte del Re degli inferi, e che ovviamente lo uccide. Ma il suo tradimento non era totale: riappropriatosi dell'armatura dei Gemelli e riunitosi all'anima del fratello, Aspros attaccherà il Dio in nome di Atena e sarà anche in grado di opporsi ai suoi colpi. Per poi venire annullato con nonchalance da uno spettro cazzuto che passava di lì per caso.
 
=== Manigoldo del Cancro ===
Line 89 ⟶ 88:
=== Sisifo dello Stallone ===
Santo la cui armatura poi andrà a Aiolos e Seiya. Non è un raccomandato, è solo l'amante della dea da quando lei era bambina.<br />
Incredibilmente questo cavaliere è vivo quando comincia la guerra, peccato che appena imbracci arco e freccia AloneAron lo spedisca in [[coma]] e Hypnos e Thanatos controllino bene che non si riprenda. Ufficialmente temono le sue scoperte riguardo ad Ade, in pratica il cavaliere del Sagittario è carne da cannone e dobbiamo rassegnarci a ciò. <br />
Kurumada è stato particolarmente bastardo con lui, infatti prima lo fa salvare da Tenma, uno che si fa prendere a calci in culo anche dal vicino di casa, in seguito Aiacos lo corca di mazzate, lui si cava gli occhi, lo spettro della Sfinge gli strappa il cuore e infine muore lanciando l'urlo di Atena. Cornuto e mazziato, visto che chi usa quel colpo è trattato come un traditore.
 
Line 103 ⟶ 102:
Questo santo combatte come il successore con le rose, ma essendo più zelante nel lavoro ha il sangue velenoso, che può usare come arma.
 
=== I gemelli {{s|<del>del destino}}</del> superstiti della precedente guerra santa ===
Hakurei dell'altare e Sage del Cancro mettono a figura di merda i loro omologhi Sion e Doko:
*'''Questi due fanno qualcosa''': Hakurei addestra santi seri (Sion a parte, ma nessuno è perfetto) e ripara armature, Sage comanda il Santuario a bacchetta, spacca i maroni ad Atena, gira per il mondo per controllare come vanno le cose e crea sigilli.
Line 120 ⟶ 119:
È Seiya, ma non è Seiya, ci sono molte differenze:
*Tenma non vive in Giappone, ma è giapponese.
*Tenma non ha [[cento]] fratelli, però è orfano (o almeno così sembrava) e ha convissuto con diversi bambini tra i quali Sasha (futura Atena) e AloneAron (futuro Ade). Questo allegro trio andrà pure d'accordissimo, finché Pandora non ricorderà ad AloneAron che forse dovrebbe estinguere l'intera umanità.
*Tenma è meno sbruffone di Seiya, prende mazzate a destra e a manca e deve far sempre finire il lavoro a un cavaliere d'oro.
*Tenma non è il raccomandato numero uno di Atena, lo è anche di Ade, il che è abbastanza imbarazzante, specialmente per gli spettri che non sanno mai se ucciderlo o proteggerlo.
*Tenma non risolve un guaio da solo neppure quando tutto sembra facile.
*Tenma ama follemente Alone (nooo, non si era capito!)
 
=== Yato dell'unicorno ===
Line 134 ⟶ 132:
 
=== Atla ===
In via teorica dovrebbe essere la vita precedente di Mu dell'[[ariete]], in pratica è un moccioso che vaga per il santuaruiosantuario e il Jamir svolgendo le funzioni più inutili, dal reggere lo scettro di Sasha mentre questa corre a incitare Tenma a teletrasportare l'intero esercito verso la peggior idea che un grande sacerdote abbia mai avuto, ovvero attaccare direttamente [[Ade]] quando la sua barriera è ancora in piedi.
 
=== Sasha ===
Atena di 260 anni fa, è identica a Saori, ma ha un carattere nettamente migliore e soprattutto è più intelligente e meno viziata.<br />
Se Saori passava il tempo a tirarsela, farsi odiare dai suoi stessi santi e cacciarsi nei guai obbligando gli altri a massacrarsi per lei, Sasha innalza barriere anti resurrezione, crea sigilli contro Ade, dona protezioni speciali a Tenma, piange per il triste destino di AloneAron e va perfino a incoraggiare e ascoltare i santi facendo bau bau agli ordini di Sage. È utile come un due di picche, ma almeno non fa uccidere nessuno, è già qualcosa.
 
== Spettri di 260 anni fa==
{{vedi anche|Specter}}
===AloneAron/Hades===
Come al solito quel simpaticone del dio dei morti prende possesso del giovane più puro della terra: in questo caso punta molto in alto e come corpo si sceglie quel bel gaiofrocetto di AloneAron, ovvero il fratello di Sasha/Athena.<br />
AloneAron è, se possibile, la versione gayfrocetta, debole e bimbominchia di Shun e passa tutta la prima parte della storia a dipingere, procurarsi i colori per dipingere, salvare cagnolini indifesi ed affamati, farsi pestare da chiunque passi e farsi salvare dal fidanzatino Tenma.
Un giorno incontra Pandora, che lo bacia: lo shock di toccare una donna che non fosse sua sorella gli ricorda che è il dio della morte e che deve sterminare l'intera umanità. E bisogna dire che si dà da fare, al riguardo, iniziando a realizzare la tela perduta, che lentamente uccide l'intera umanità.<br />
Quando ormai ha quasi completato la tela perduta, ha pietrificato tutti i saint tranne cinque<ref>Tenma, Dohko, Sion, Regulus e Deftero: se Sasha fosse rimasta da sola sarebbe stato uguale</ref> e ha pure sigillato i poteri di Atena, si rende conto che sta davvero rischiando di vincere, per cui uccide tutti i suoi spettri non posti a custodia delle case. Pandora ovviamente ci schizza, anche perché giàgia si pregustava il bagno di sangue di millemila contro cinque pippe ed una pirla, e finalmente capisce che in realtà l'amore (per Tenma, ovviamente) di AloneAron ha vinto su Hades, tanto che ora il nostro amato pittore reputa che la morte sia l'unica salvezza possibile. In realtà è palesemente una scusa per far vincere Tenma, e ovviamente Pandora lo capisce al volo, ma sfortunatamente i custodi astrali non sono altrettanto svegli.
 
===Pandora===
[[File:Pandora da I Cavalieri dello Zodiaco Lost Canvas.jpg|400px|right|thumb|Secondo le stime attuali servirà ben più di un solo paio di tette in corsetto per compensare la frociaggine del cast.]]
Si tratta della comandante in capo (e in letto) delle truppe di Ade. Odia Atena e Tenma e vuole avere Ade tutto per sé, ragion per cui non esita a vestirsi con completini (e armature) stile Belen Rodriguez nella pubblicità della Tim. Peccato che Ade (a causa dell'influenza di AloneAron) non la consideri minimamente e passi il tempo a dipingere angeli pensando al suo amato (avete capito chi, vero?).
 
===Yoma di Mefistofele, stella della figaggine celeste===
Line 158 ⟶ 156:
*Si scopa quella figa di Partita e la ingravida.
*Fa vagare per l'Italia moglie e figlio mentre lui si dà alla pazza gioia e non paga gli alimenti, perché si fa dare per morto.
*Rapisce l'anima di Ade, la ficca nel corpo di AloneAron e ci aggiunge Tenma.
*Gioisce come un bambino a Natale quando vede che a completare il quadretto ci pensa Sasha/Athena. Riderà talmente tanto che riuscirà a riprendersi solo verso la fine della serie.
*Indossa un completo inventato solo un secolo dopo.
Line 164 ⟶ 162:
 
===Radamante della Viverna, stella del Monociglio celeste===
Pur essendo forte ed altolocato, le prende immancabilmente da tutti, come se nonno bastasse il suo amore per AloneAron è costantemente frustrato dal fatto che lui se la faccia solo con Tenma. Come se tutto ciò non bastasse a garantirgli una vita di merda, Pandora lo usa come giochino erotico sadomaso, e non è lui la parte sado.<br />
Quando la sua triste vita sembrava non poter andar peggio incrocia sul suo cammino Cardia, che gli scalda il cuore, ma non come vogliono le fangirlfungirl avrebbero voluto, e fa fallire la sua missione.<br />
Quando tutti lo danno per morto, si ripresenta da AloneAron e lo implora di prenderlo come suo giocattolo sadomaso. AloneAron rilancia ed al giochino sadomaso aggiunge anche il ruolo di custode astrale, un comodo attico in cielo dal quale Radamante potrà ululare il suo dolore indicibile dal mattino alla sera.
 
La fine di Radamante, se possibile, è ancora più infelice: diventato una specie di divinità e deve affrontare Regulus del Leone, che ovviamente polverizza in tre petosecondi in [[barba]] ai suoi attacchi inutili e multipli mai sentiti, visti e concepiti. Peccato che il fantasma del disutile Santo felino gli trapassi il cuore, distruggendolo. Lo spirito masochista di Radamante sa di poter dare ancora qualcosa, quindi si reca al cospetto di AloneAron, che rinnega come suo dio, e distrugge il dipinto di Atena, per sbloccare i poteri divini di Sasha. Infine si fa disintegrare salvando Pandora che passava di lì per caso e che improvvisamente scopre di amarlo (mistero della fede). Sì, è finita, tranquilli, non soffrirà più.
 
===Minosse del Grifone, stella della Cielo Superbo===
Line 180 ⟶ 178:
 
La bella Violate ha un corpo coperto di cicatrici perché lei è una dura, mica uno spettro frocetto come gli altri e come se non bastasse ha due tette atomiche da far rosicare Pamela Anderson.<br />
Unico neo alla sua carriera è essere sconfitta ed uccisa dal bimbominchia del Gattino, ma si rifà ferendo a morte Eaco e poi bloccando il controllo dei morti di AloneAron.
 
== La questione dei colpi ==
Line 199 ⟶ 197:
{{cdz}}
 
{{Cat|[[Categoria:Anime e manga}}]]
{{Portali|Anime e Manga}}
 
Picciotti, Nerdoni, Rullatori, sloggiatori
10 040

contributi