IL-2 Sturmovik: differenze tra le versioni

m (Bot: sostituzione del template citazione con cit - parte 4)
Riga 36:
 
=== Aerei italiani ===
*'''Macchi''' - Entrato di recente nella piccola famiglia degli aerei overmodellati, coloro che pilotano i ''Macchi'' hanno una cosa in comune: si lamentano sempre. Si lamentano del fatto che stalla a 340Km/h, che il ''C.202'' è una schifezza (non hanno abbastanza [[cervello]] da dedurre che, avendo un motore del 1939, andrà come deve andare; piano), che il motore esploda appena una zanzara entra nel carburatore, che non riescano a raggiungere in velocità i piloti dei ''Focke Wulf Fw.190'', che non si vede una mazza dietro, che le armi sono caricate a salve, che il ''C.200'' se picchi si spegne il motore... insomma, 'sti piloti scassano in continuazione.
*'''FIAT Cr. 42''' - Ah, fa anche gli aerei? Beh, se chiamate il ''Cr. 42'' "aereo" vuol dire che vi siete fatti troppe [[masturbazione|seghe]] davanti ai documentari sul [[fascismo]] (stile [[Grisoux Musolesi]]). È un biplano, capite?!
*'''FIAT G. 50''' - Vira come uno scooter, infatti il numero della sigla sta a indicare la cilindrata. Gli ingegneri italiani costruirono sette anni prima l'aereo a pistoni che è ancora oggi il più veloce mai assemblato, e sono scesi in guerra con questo che perde colpi quando picchi. Mah.
0

contributi