Hypokrites: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  16 anni fa
m
Bot: Sostituzione automatica (- finchè + finché & - nonchè + nonché & - perchè + perché & - poichè + poiché & - potè + poté & - cioé + cioè & -anzichè +anziché & - benchè + benché & - é + è )
m (Bot: Sostituzione automatica (-E' +È))
m (Bot: Sostituzione automatica (- finchè + finché & - nonchè + nonché & - perchè + perché & - poichè + poiché & - potè + poté & - cioé + cioè & -anzichè +anziché & - benchè + benché & - é + è ))
Riga 1:
[[Image:Thucydides.jpg|right|300px|thumb|Hypocrites, qui mostrato, è stato un famoso oppositore della barba, come spesso "meglio somigliare ad un leone che ad un cane", ma benchèbenché pensasse questo, su lui stesso, la barba stava bene.]]
 
'''Hypocrites''' ''(450-339 AC)'' era un influente filosofo Greco del quinto secolo A.C., ed il fondatore della scuola di fisolofia Ipocrita.
Riga 13:
Una volta, quando aveva 16 anni, gli venne presentata da un'altro studente più anziano una critica alla teoria dello schiavismo. <<Non è vero>> osservò questo studente <<che gli schiavi sono solo persone ,come tutte le altre, private della loro stessa libertà?>> <<Si>>, replicò Hypocrites. <<Bene ma>> continuò lo studente anziano <<Allora non dovrebbe la tua famiglia lasciare liberi tutti i suoi schiavi?>> <<No>>, rispose il padre dell'Ipocritismo, <<perchè se lo facessimo dovremmo cucinare il nostro cibo e riordinare da soli la nostra biblioteca>> Per molti secoli questa è stata considerata una risposta arguta ed ironica al problema dello schiavismo.
 
Hypokrites ha avuto il suo primo lavoro come segretario, dove si è fatto un nome per la diligenza e la probità in ufficio. In seguito ha fatto una rapida carriera, attraverso la corruzione ed il ricatto nonchènonché diffondendo alcune calunnie sul suo principale rivale, un tempo suo maestro, [[Giulio Andreotti]], tra le quali la voce che Giulio non fosse affidabile, e denunciando come questi desse parere contrario ad azioni poi segretamente appoggiate quali la [[Seconda guerra mondiale]].
 
==Hypocrites sul Mangiare==
Riga 52:
Notevole è il modo in cui riuscì a trovare numerose incongruenze nel comportamento di tutti gli statisti e i filosofi della Magna Grecia.
 
Un altro settore in cui è stato un leader era la condanna della violenza. Instancabile pacifista, Hypokrites sosteneva che rifiutare la violenza significava aiutare chi la perpetrava. Spesso, pressato dai creditori di alcune case da gioco che freguentava, decise di mostrare il suo sprezzo della violenza spaccandogli una sedia in testa, e rimarcando veloce "La depravazione, orrore!" Si ritiene che solo impressionando con la violenza i suoi connazionali potèpoté mandare il suo messaggio nobile e puro nei loro ottusi, cupi cuori.
 
==Voci correlate==
0

contributi