Hosni Mubarak: differenze tra le versioni

m
Nessun oggetto della modifica
Riga 33:
 
== La trasformazione in tiranno ==
[[File:Sadat e Mubarak in macchina.jpg|300px|right|thumb|Sadat poco prima dell'attentato. Mubarak non {{s|vorrà}} potrà fare nulla per aiutarlo.]]
Ora che aveva ottenuto i poteri di primo ministro, solo il supremo [[Presidente della Repubblica Italiana|Presidente della Repubblica]] Sadat <ref>un lontano cugino di [[Padmé Amidala]] </ref> poteva porre un freno alla sua ambizione. Egli aveva la sensazione che qualcosa non andasse dentro Hosni, era come se stesse cambiando: da quando era al potere la voce gli era diventata più cupa e [[metallica]], spendeva milioni in completi gessati da [[pappone]] ed esautorò il [[Senato]] della Repubblica. Sadat avvertì il popolo che Mubarak si stava facendo [[Corruzione|corrompere]] dal [[lato oscuro|lato oscuro]] , ma il destino volle che un [[poser]] di [[Lee Harvey Oswald]] impedisse al presidente di compiere la sua missione; durante una sfilata in macchina, rigorosamente senza vetro antiproiettile e senza alcuna protezione, il vecchio Sadat venne oneshottato da un cecchino, che non voglio nominare perché non merita tutta questa attenzione. Senza più nessuno tra i piedi, la mania di grandezza del giovane Hosni si scatenò: la repubblica d'[[Egitto]] si trasformò in Impero; il figlio di Mubarak divenne Cancelliere supremo, con il compito di cancellare ogni traccia di [[Jedi|ostruzionismo]] al volere del padre. Per nessuna cosa al mondo la sua famiglia avrebbe rinunciato a quell'enorme potere. A parte una tazza piena di [[Cheerios]], si intende.
 
0

contributi