Homo neanderthalensis: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Gesù è vivo (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
mNessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Gesù è vivo (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichetta: Rollback
 
(12 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
[[File:Bud Spencer - I due superpiedi quasi piatti.jpg|right|thumb|250px|Ricostruzione fedele di un uomo di neanderthalNeanderthal.]]
 
{{citazione|Se un uomo di Neanderthal si potesse reincarnare e porre nella [[Metropolitana Milanese|metropolitana di Milano]], senza il bisogno di essere lavato, sbarbato e modernamente vestito, si dubita che potrebbe attrarre più attenzione di alcuni dei suoi altri abitanti.|William Straus}}
 
Con '''Uomo di Neanderthal''' ''(Homo nehamerdalessi)'' o '''Nando Tarlo''' si indica un individuo appartenente a una sottocultura giovanile sviluppatasi in [[Europa]] circa 25.000 anni fa, durante il periodo [[Paleolitico|Paloeolico]]; caratteristica principale di tale omuncolo è la dimensione ridotta dell'[[Cervello|encefalo]], inversamente proporzionale a quella delle narici.<br />
La misteriosa scomparsa di questa generazione di sottosviluppati si fa corrispondere con l'ascesa dell'[[Omosessuale|Homo pianculantis]].
Line 12 ⟶ 16:
Elencheremo ora i peculiari tratti fisici che caratterizzano l'aspetto di quel gran simpaticone del neanderthaliano.
 
;Peluria:
:
L'Uomo di Neanderthal è leggermente più [[Pelo|villoso]] di un comune [[Homo sapiens sapiens]]; possiede un unico grande sopracciglio, che trattiene sia il sudore che la pioggia.<br />
Non c'è distinzione tra capelli-[[barba]]-peli ascellari, pettorali e pubici. Nella donna il pelo sostituisce addirittura la pelliccia di visone.
 
;Frontone:
:
L'Uomo di Neanderthal è fornito di una grande fronte a balconcino che si protende verso l'[[infinito]]; la fronte del neanderthaliano ricorda molto quella di un [[Super Sayan]] di 3° livello.<br />
Ovviamente anche questo obbrobrio fisico ha le sue utilità: in caso di sopracciglio rado, protegge con efficacia dalla pioggia, ripara gli occhi da quel fastidiosissimo sole, da eventuali frane montane e può uccidere un [[cinghiale]] con soli cinque colpi.
 
;Narici:
:
Nell'Uomo di Neanderthal le narici sono, per diametro e profondità, uguali all'orifizio orale.<br />
Insieme alla funzione respiratoria, le narici possono essere utili anche per trasportare la selvaggina; oltretutto producono una gran quantità di muco che il neandertaliano usa solitamente per creare raffinate decorazioni parietali.
 
;Postura:
La postura tipica di un uomo di neanderthal è simile a quella di un contadino siciliano che ha zappato terreni per 40 anni.<br />
Il labbro inferiore sfiora il terreno, il culo in posizione prominente può spesso essere vittima di abusi sessuali.
Line 35 ⟶ 42:
La cultura dell'Uomo di Neanderthal si basa principalmente sulla caccia, la pittura, la lavorazione della [[pietra]], la conquista della [[donna]], l'[[ozio]] e la pennichella.<br />
 
;La caccia:
:
La caccia era l'unica fonte di approvvigionamento ai tempi di Nando Tarlo poiché non era ancora stato inventato il [[Lidl]]; si praticava essenzialmente in quattro modi:<br />
 
*Acquattarsi silenziosamente sopra un [[albero]] e aspettare che passasse un [[coniglio]] per saltargli di sopra e sopprimerlo con i propri [[Panza da birra|lardominali]].<br /> 
*Unirsi in gruppi di 10 o 20 individui e andare a scagliare pietre contro un [[mammut]] per almeno nove giorni, finché l'animale non moriva.<br /> 
*Cercare animali morti di vecchiaia.<br /> 
*Cibarsi di [[escrementi]].
 
;La pittura:
:
Gli Uomini di Neanderthal erano dei veri appassionati d'[[arte]], infatti passavano molto del loro tempo a imbrattare le pareti delle proprie caverne (ricevendo non pochi rimproveri dalle [[madre|madri]]) con simpaticissimi disegnini.<br />
I soggetti principali di codeste pitture rupestri erano omini stecco, animali in gravidanza, [[alieni]] (secondo [[Roberto Giacobbo]]), dischi volanti (sempre secondo lui) e soprattutto immagini [[pornografia|pornografiche]].
 
;La lavorazione della pietra:
:
La vera arte dell'Homo Nehamerdalessi era la lavorazione della pietra.<br />
Grazie alla sua grande abilità, poteva ricavare svariati oggetti da una pietra:
Line 56 ⟶ 66:
*Dell'arte moderna.
 
;La conquista della donna:
:
Durante la [[stagione degli amori]], il neanderthaliano sentiva molto il bisogno di [[Sesso|passare un po' di tempo]] con una [[femmina]];
ma come ogni altro animale, anche lui doveva trovare una strategia vincente per poter conquistare l'altro sesso.<br />
L'usanza tipica per conquistare una femmina consisteva nel colpire violentemente la donna in testa con una clava, per poi trascinarla fino alla propria caverna e possederla. Molto spesso il colpo di clava era troppo violento e la femmina moriva con la testa fracassata, ma di questo l'Uomo di Neanderthal non si preoccupava.
 
;L'ozio:
:
Questo non mi va proprio di scriverlo.
 
Line 87 ⟶ 99:
*I [[Cinesi]]
*I [[Tifoso di calcio|tifosi di calcio]]
 
 
 
== Voci correlate ==
Line 92 ⟶ 106:
 
{{evoluzione}}
[[Categoria:PrimatiOminidi]]
 
[[Categoria:Primati]]
[[Categoria:Preistoria]]