Hironobu Sakaguchi: differenze tra le versioni

m
Riga 15:
Desideroso di rivalsa nei confronti di quel pubblico che tempo prima gli aveva voltato le spalle in seguito ad ingiuriose menzogne ai suoi danni, Sakaguchi accettò la proposta e divenne a tutti gli effetti la mente criminale dietro al [[Final Fantasy|Progetto Final Fantasy]], così chiamato perché sarebbe stato l’ultima fantasia a cui l’ignara popolazione mondiale avrebbe assistito prima di perdere la propria libertà. Finanziamenti occulti del [[Svervegia#Governo|Governo Svervegese]] diedero vita alla società di facciata [[Squaresoft]], che spacciandosi per una innocua software house specializzata in rpg alla giapponese nascondeva in realtà abominevoli ricerche atte a manipolare le onde cerebrali dei giovani acquirenti dei suoi [[videogiochi]].
 
Sakaguchi mise a punto o collaborò attivamente alla realizzazione di molte delle versioni principali del maligno software, che è oggi arrivato alla sua [[Final Fantasy XIII|tredicesima revisione]] in vista del definitivo perfezionamento che renderà i giocatori istantaneamente asserviti al volere dei Mente-Terroristi. Le ricerchesperimentazioni in tal senso devono essere in una fase già notevolmente avanzata dato che anche gli ultimi episodi di Final Fantasy e relative variazioni sul tema vendono comunque moltissimo pur essendo per la maggior parte [[Dissidia: Final Fantasy|giochi orrendi]].
 
== La Nemesi ==
0

contributi