Hironobu Sakaguchi: differenze tra le versioni

m
Riga 32:
Poiché però i mesi passavano e di fun sociopatici con intenzioni serie neanche l’ombra, decise di prendere il toro per le corna come era uso fare in gioventù e tornare in pista mettendosi in proprio con la speranza di dare vita ad un anti-Final Fantasy che potesse salvare l’umanità: si trasferì negli Stati Uniti e fondò una sua softwarehouse indipendente chiedendo aiuto finanziario all’unico altro ente affamato di potere quanto lo era il Governo Svervegese, ovvero [[Microsoft]].
 
Dai tempi della [[Guerra Fredda]] la compagnia di Redmond era in prima linea nella ricerca e sviluppo in campi paramilitari quali la precognizione, la telecinesi ed il controllo mentale: per questo negli anni aveva più volte tentato di stringere accordi con Square per unire i loro know-how e dare vita alla più potenteinfluente super -potenza occulta del pianeta. Tuttavia gli esperimenti [[Final Fantasy XI]] in versione [[Xbox 360]], [[Infinite Undiscovery]] e [[The Last Remnant]] non avevano avuto il successo sperato. Microsoft fu quindi ben felice di finanziare le ricerche di Sakaguchi ed il suo staff per neutralizzare la pericolosa concorrenza.
 
Il ritorno sul campo fu segnato dal [[jrpg]] [[Blue Dragon]]: il design fresco e per nulla inflazionato di [[Akira Toriyama]], una trama adulta ed imprevedibile e l’eccelsa qualità del doppiaggio non bastarono a rompere l’incantesimo che Final Fantasy esercitava da ormai troppi anni. Mistwalker alzò poi il tiro con [[Lost Odyssey]], esperimento che diede buoni risultati sui soggetti ad esso sottoposti ma che non riuscì ad imporsi a livello internazionale.
 
Le ricerche di Mistwalker continuano, stavolta in sinergia con [[Nintendo]], organizzazione leader dello spaccio di funghi allucinogeni. Volendo dare un taglio netto col passato, Sakaguchi ha ormai definitivamente archiviato il capitolo della sua vita dedicato a Final Fantasy, inaugurando quello dedicato a [[The Last Story]], un nuovo titolo che chiaramente non ha nulla a che fare con il precedente.
 
==Curiosità ==
0

contributi