Highlander: differenze tra le versioni

m
Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Riga 1:
{{Film orrendo}}
[[ImmagineFile:Highlander.jpg|right|200px|thumb|La locandina del film.]]
 
{{Cit|È grazie a questo film che ho scoperto la mia vocazione|Il mostro di [[Sleepy Hollow]]}}
Riga 8:
 
== Personaggi ==
[[ImmagineFile:Capitano_Price.png|left|thumb|150px|Highlander.]]
 
*'''Connor Mcleod (per gli amici Highlander):''' il protagonista, nato dalla regina Maria Antonietta e un pastore scozzese, nasce in [[provincia]] di Edimburgo, è il tipico eroe dal cuore buono che non farebbe del male a una mosca e che si arrabbia solo perché cornuto.
Riga 17:
 
== Trama ==
[[ImmagineFile:andreotti.jpg|right|frame|L'ultimo immortale oggi.]]
 
Il film narra di Highlander, che, cresciuto in un mondo in costante lotta per la carta igienica, scappa dal suo villaggio con la moglie per cercare la pace. Un giorno mentre si dedica al suo hobby preferito (distinguere un tronco d'albero da un ramoscello) vede arrivare un vecchio somigliante a [[Sean Connery]] che gli dice che è immortale e che solo con una decapitazione sarebbe potuto morire, Highlander seccato per l'interruzione improvvisa dal suo hobby decide di ammazzare il vecchio. Tornato a casa vede la moglie scopare allegramente con Kurgan (anche egli guarda caso immortale). A questo punto visibilmente incazzato lo sfida a duello e si affrontano in varie gare tra cui: tagliare il ciuffo a [[Malgioglio]], briscola, gara di rutti, resistenza su canzoni di [[Orietta Berti]] e l'immancabile braccio di ferro. <br />
0

contributi