Hetalia: Axis Powers: differenze tra le versioni

Riga 53:
==Personaggi secondari==
 
'''Antonio Fernández/hernandez Carriedo''' ecc ecc: rappresenta la Spagna, è un amante dei pomodori (lui e Romano li mangiano anche crudi e sconditi) e un amante dei bambini. Letteralmente. Ha un atteggiamento affettivo-compulsivo nei confronti di Romano, che ha vissuto con lui fin da quando era bambino. In alcune vignette del manga, Spagna tira il ricciolo di Romano (BAMBINO) che si eccita, e lui continua a tirarglielo. Se non è pedofilia questa ditemi voi cos'è. Le uniche cose importanti della sua vita sono le sconfinate [[pianta]]gioni di pomodori che, a quanto pare, ricoprono completamente il suolo spagnolo, e trombarsicercare come un [[idiota|tu]] di farsi amare da Romano.
Ciò che attrae stormi di [[fungirl]] arrapate è sicuramente il generoso lato B del suddetto spagnolo. Queste [[fungirl]], infatti, creano vignette nelle quali una loro rappresentazione virtuale è in grado di toccare quello che loro non vedranno mai nella vita, perché saranno troppo occupate a sbavare indecentemente sulla tastiera davanti ad un culo virtuale.
Spagna è il secondo personaggio più idiota di tutto l'anime, subito dopo Polonia.
 
'''Gilbert Beilschmidt/Weischmidt''': rappresenta la Prussia. È il fratello di Ludwig (Germania), ma inspiegabilmente lui ha un cognome e il fratello no. È un pazzo con gli occhi iniettati di [[sangue]] e una risata orribile. Con tutta probabilità, è il gemello perduto di [[Hidan]] dell'Akatsuki, dato che sono identici. Si diverte a scrivere cattiverie sugli altri sui suoi [[millemila]] diari. Ha un pulcino di nome Gilbird che lo compatisce. Quando, per una sola nella sua vita, Germania rifiuta una birra, Prussia lo prende in giro finchè il fratello non gli dà un pugno in faccia. Possiamo quindi dedurre che si stia rodendo il fegato per il fatto che mentre lui non esiste più, il fratello è molto potente.
 
'''Matthew Williams''': rappresenta il [[Canada]]. Completamente inutile ai fini della storia (come se non fosse già inutile di suo), viene accompagnato da un [[orso]] polare che lo snobba, dimenticandosi costantemente il suo nome. Canada è un personaggio timido ed incapace, tant'è che nessuno degli altri paesi lo vede o lo sente, né tantomeno si ricorda come si chiama. Unica eccezione, Francia (ovviamente).
 
'''Roderich Eldelstein''': aka [[Austria]], è un aristocratico parassita e inutile, che trascorre le sue giornate a suonare [[Chopin]] (sempre lo stesso brano) al [[pianoforte]]. E basta. Storicamente ha partecipato a entrambe le guerre mondiali a fianco della Germania, ma in Hetalia, per delicatezza e per rispetto della privacy di Italia e Germania, Austria si limita a comparire sporadicamente per litigare con Germania affermando che [[Ludwig van Beethoven|Beethoven]] era austriaco e lo si vede in qualche flash back. In passato veniva bullizzato da Prussia e Svizzera doveva continuamente correre a salvarlo. È molto elegante e affascinante nonostante sia un parassita.
 
'''Elizabeta Héderváry''': alias [[Ungheria]] è l'unico personaggio femminile che ha un minimo di importanza in Hetalia. Compare per ben 45 secondi, pensate un po'. All'inizio appare come la pucciosa e innamorata servetta di Austria, ed è colei che si prende cura del piccolo Italia allevandolo e vestendolo da bambina e facendo sì che tutti lo credano una femmina, almeno finché la pubertà non lo trasforma da [[soprano]] in una specie di tenore (che in realtà sembra più un contralto con un problema alle adenoidi, ma tant'è...). Insomma è colei che ha trasformato Italia in quello che le [[fungirl]] definiscono l'[[yaoi|uke perfetto]] e ciò l'ha resa loro molto simpatica perché, amante dello [[yaoi]] e recettiva al [[sentimento del puccioso]] com'è, è sostanzialmente [[fungirl|una di loro]]. E invece no. Malgrado l'apparenza, infatti, Ungheria è infinitamente più virile del 99,9% dei personaggi maschili in Hetalia. Cresciuta nella convinzione di essere un maschio è in grado di fare il culo a suon di [[padella|padellate]] a praticamente chiunque e, anche se ad oggi è follemente innamorata di Austria che l'ha trasformata nella classica donnina [[sandwich]] e [[lavori domestici]], ogni tanto capita che si risvegli la brutale picchiatrice che è in lei con conseguenze abbastanza traghiche per gli sciagurati che ne causano l'ira. Un giorno in sogno Dio le ordina di colpire in testa Francia con una padella.
 
'''Feliks Łukasiewicz''': è, tipo, la [[Polonia]]. Totalmente idiota e, tipo, parecchio effemminato (nonchè totalmente appassionato di [[crossdressing]]) è uno dei personaggi più assurdi dell'opera. Inizialmente è, tipo, un asociale che si mette a piangere soltanto all'idea di socializzare, ma una volta uscito dal guscio diventa, tipo, totalmente appiccicoso e rompimaroni. Quando prima della [[Seconda Guerra Mondiale]] Francia e Inghilterra vanno ad avvertirlo che, tipo, Germania ha totalmente cattive intenzioni nei suoi confronti lui non se ne preoccupa perché è, tipo, totalmente impegnato a ritinteggiare casa sua di rosa. Poi afferma che ha apportato una modifica, tipo, totalmente vincente al suo esercito: ha, tipo, sostituito i cavalli (fuori moda) con millemila [[pony]] che sono, tipo, totalmente favolosi. Sembra, tipo, essere interessato a Lituania, il quale però preferisce totalmente la [[Figa|patonza]]. Ha, tipo, il potere di applicare la legge polacca, ovvero condannare a [[random]] persone e cose che gli stanno sulle palle a sottomettersi totalmente al suo volere, raggiungendo raramente qualche risultato. La cosa che dice di più è, tipo, totalmente tipo.
Riga 73:
'''Eduard von Bock''': è l'[[Estonia]]. Somiglia ad un [[nerd]] occhialutissimo e secchionissimo. Come le altre Repubbliche Baltiche è uno dei servetti di Russia, ma rispetto a loro se la passa abbastanza bene in quanto non viene eccessivamente maltrattato e [[Sodomia|sfruttato]]. L'autore definisce l'Estonia "la più fortunata delle Repubbliche Baltiche" dal punto di vista storico. Certo, basta escludere l'occupazione svedese del XVI secolo. E quella degli [[Zar]]. Magari sorvoliamo anche sulla dittatura della destra fino alla [[seconda guerra mondiale]]. Già che ci siamo stendiamo un velo pietoso anche sul fatto che è stata dominio sovietico fino al 1991. Ah, ma che nazione fortunata!
 
'''Natalia Alfroskaya''': [[Gothic Lolita]] platinata che rappresenta la [[Bielorussia]]. È una brutale psicopatica incestuosa che sogna di [[Scopare|passare notti calde]] col fratello Russia mentre tutti gli altri stati, inclusa la sorella Ucraina e le sue [[Tette|bocce]], muoiono agonizzanti. Ha come hobby collezionare coltelli [[Miracle Blade]], cercare inutilmente di concupire Russia, spaventare la gente e divelgere le dita a Lituania. Non si sa perché non voglia sposarsi quest'ultimo invece che il fratello, né perché ce l'abbia con lui in modo così particolare, nonostante si dica sia notevolmente più dotato di Russia.. di buon senso. Ammettilo che stavi pensando a [[Pene|qualcosa]] di diverso. Da Bielorussia è stata presa ispirazione per la famosa scena di Shining, in cui Jack sfonda la porta a colpi d'ascia. Bielorussia è però molto più fuori di testa, infatti pur di violentare il fratello è capace di buttare giù una porta con le unghie.
 
'''Katyusha Braginskaya''': l'[[Ucraina]]. Ha delle [[Tette|zinne]] gigantesche con effetti sonori incorporati e piange sempre, specialmente per quanto riguarda i fratelli Russia e Bielorussia. È in rivalità con la sorella per conquistarsi l'affetto del fratello, e a quanto pare non la vuole nessuno. Pare sia piuttosto povera e, per i 5 secondi in cui compare nell'[[anime]], ha sempre in mano un forcone da fieno {{s|per difendersi da quegli [[psicopatico|psicopatici]] dei suoi fratelli}} a simboleggiare la sua dedizione all'[[agricoltura]] {{citnec|così come il davanzale sproporzionato simboleggerebbe la fertilità della sua terra}}. Le [[Fungirl|fangirl]] hanno la inspiegabile tendenza a metterla in coppia con [[Sfigato|Canada]], probabilmente per dare a quest'ultimo la possibilità di vedere, almeno una volta nella vita, una [[Figa|patata]].
Utente anonimo