Hetalia: Axis Powers: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  12 anni fa
m
Bot: Correzioni accenti
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: Correzioni accenti)
Riga 45:
"Tsamina mina eh eh,BAKA BAKA eh eh,tsamina mina zangalewa,this time for IGHIRISU!!!"
 
'''Alfred F. Jones''': è il boss degli [[Stati Uniti d'America|USA]]. Come tutti gli statunitensi medi è un [[idiota]] biondo e sempre sorridente, in sovrappeso per i troppi hamburger ingurgitati senza ritegno da [[Mc Donald]]. Definisce se stesso un eroe ma non fa mai un cazzo per dimostrarlo, probabilmente perchèperché non ne sarebbe comunque in grado. Essendo un ribelle che lotta per la democrazia non indossa nessuna divisa ma va in giro vestito de deficiente, in ray ban e giubbotto di pelle. Dopo aver sganciato l'atomica su [[Hiroshima]] si è giustificato dicendo "Pazienza" e ha regalato a Giappone un Happy Meal in qualità di indennizzo. Inoltre nonostante dichiari di odiare Inghilterra e affermando più volte di volerla distruggere conserva ancora amorevolmente ogni sorta di [[cazzata]] che gli ha regalato quand'era ancora bambino. Con l'ovvio risultato di avere uno sgabuzzino stracolmo di cianfrusaglie che lascia dove stanno anche se distrutte e/o inutilizzabili, con cui gioca come un infante per poi urlare ai servi di nascondere tutto quando sta per arrivare Inghilterra. Come se lui non lo sapesse...
 
'''Ivan Braginski''': la [[Russia]] ovvero il personaggio più interessante e realistico della storia. È obeso, alcolizzato, sadico e soprattutto [[comunista]]. Sembrerebbe essere la versione puccia del sovietico Cikatilo (per gli amici "il mostro di Rostov"): ha il QI di un bambino di 5 anni e la crudeltà dello stesso, solo che non avendo genitori che lo educhino è libero di uccidere e massacrare chiunque voglia. Passa le proprie serate sodomizzando e torturando Lithuania e [[Polonia]] e bevendo bottiglie su bottiglie di [[vodka]]. Dice di partecipare ai meeting mondiali solo per vedere le facce degli altri stati e immaginarseli mentre li uccide. Tuttavia ha la strana caratteristica di essere uno dei pochi personaggi non omosessuali del manga, infatti ha una relazione incestuosa con le sorelle Bielorussia e Ucraina. In una delle puntate lo si può vedere mentre colpisce ripetutamente [[Stalin]] in testa con una vanga.
 
'''Wang Yao''': Rappresenta la [[Cina]]. È uno dei personaggi più misteriosi di tutto l'anime, in quanto nessuno é ancora riuscito a capire se sia un uomo o una donna. Ciò non é ovviamente un problema per le [[fungirl]], che lo/la accoppiano con Giappone, Russia, Thailandia, Corea e qualsiasi altro personaggio. Ha una lunga coda nera, tratti parecchio femminili, é fan di una versione tarocca di Hello Kitty chiamata Shinatty-chan e pensa sostanzialmente a due cose: mangiare e Giappone, che é suo figlio ma anche suo fratello molto adottivo. Inoltre ha l'abitudine di edificare delle China-town in ogni angolo del globo e di proporre a tuute le altre nazioni copie scadenti e a basso prezzo dei loro prodotti tipici. Indossa una divisa verde militare troppo di quattro misure e ha piedi minuscoli probabilmente perchèperché se li è fasciati strettamente da quando aveva sei anni secondo l'usanza diffusa tra le fanciulle cinesi. Si scopa regolarmente Giappone, salvo poi strillare che lo odia perché si é ribellato a lui/lei. Il suo superiore é un drago cinese, che spesso colpisce in testa con un peluche di Hello Kitty da 100 kg. é doppiato da una donna in ogni lingua possibile possibile e immaginabile.
 
==Personaggi secondari==
Riga 62:
'''Roderich Edelstein''': aka [[Austria]], è un aristocratico parassita e inutile, che trascorre le sue giornate a suonare [[Chopin]] (sempre lo stesso brano) al [[pianoforte]]. E basta. Storicamente ha partecipato a entrambe le guerre mondiali a fianco della Germania, ma in Hetalia, per delicatezza e per rispetto della privacy di Italia e Germania, Austria si limita a comparire sporadicamente per litigare con Germania affermando che [[Ludwig van Beethoven|Beethoven]] era austriaco e lo si vede in qualche flash back. In passato veniva bullizzato da Prussia e Svizzera doveva continuamente correre a salvarlo.
 
'''Elizabeta Héderváry''': alias [[Ungheria]] è l'unico personaggio femminile che ha un minimo di importanza in Hetalia. Compare per ben 45 secondi, pensate un po'. All'inizio appare come la pucciosa e innamorata servetta di Austria, ed è colei che si prende cura del piccolo Italia allevandolo e vestendolo da bambina e facendo sì che tutti lo credano una femmina, almeno finchèfinché la pubertà non lo trasforma da [[soprano]] in una specie di tenore (che in realtà sembra più un contralto con un problema alle adenoidi, ma tant'è...). Insomma è colei che ha trasformato Italia in quello che le [[fungirl]] definiscono l'[[yaoi|uke perfetto]] e ciò l'ha resa loro molto simpatica perchèperché, amante dello [[yaoi]] e recettiva al [[sentimento del puccioso]] com'è, è sostanzialmente [[fungirl|una di loro]]. E invece no. Malgrado l'apparenza, infatti, Ungheria è infinitamente più virile del 99,9% dei personaggi maschili in Hetalia. Cresciuta nella convinzione di essere un maschio è in grado di fare il culo a suon di [[padella|padellate]] a praticamente chiunque e, anche se ad oggi è follemente innamorata di Austria che l'ha trasformata nella classica donnina [[sandwich]] e [[lavori domestici]], ogni tanto capita che si risvegli la brutale picchiatrice che è in lei con conseguenze abbastanza traghiche per gli sciagurati che ne causano l'ira.
 
'''Feliks Łukasiewicz''': è, tipo, la [[Polonia]]. Totalmente idiota e, tipo, parecchio effemminato (nonchè totalmente appassionato di [[crossdressing]]) è uno dei personaggi più assurdi dell'opera. Inizialmente è, tipo, un asociale che si mette a piangere soltanto all'idea di socializzare, ma una volta uscito dal guscio diventa, tipo, totalmente appiccicoso e rompimaroni. Quando prima della [[Seconda Guerra Mondiale]] Francia e Inghilterra vanno ad avvertirlo che, tipo, Germania ha totalmente cattive intenzioni nei suoi confronti lui non se ne preoccupa perchèperché è, tipo, totalmente impegnato a ritinteggiare casa sua di rosa. Poi afferma che ha apportato una modifica, tipo, totalmente vincente al suo esercito: ha, tipo, sostituito i cavalli (fuori moda) con millemila [[pony]] che sono, tipo, totalmente favolosi. Sembra, tipo, essere interessato a Lituania, il quale però preferisce totalmente la [[Figa|patonza]]. Ha, tipo, il potere di applicare la legge polacca, ovvero condannare a [[random]] persone e cose che gli stanno sulle palle a sottomettersi totalmente al suo volere, raggiungendo raramente qualche risultato. La cosa che dice di più è, tipo, totalmente tipo.
 
'''Toris Laurinaitis''': la [[Lituania]]. Uno dei pochi personaggi normali della serie, è timido, efebico e gentilissimo, e vive per essere [[Sindrome da zerbino|schiavizzato]] da maniaci omosessuali (fra i quali Russia). È perennemente perseguitato dalla sfiga e da Polonia che cerca di sedurlo indossando succinti vestitini natalizi, ma risulta comunque un santo.. seppur il suo più grande desiderio sia quello di [[Scopare|bombare]] selvaggiamente con Bielorussia. Ovviamente quest'ultima non approva, in quanto i suoi desideri sessuali riguardano soltanto il fratello Russia. Il suo destino è probabilmente quello di rimanere [[Verginità|vergine]] a vita, a meno che non accetti le implicite avances di Polonia per disperazione. Pare che America e Russia abbiano scatenato la [[guerra fredda]] soltanto per contenderselo.
0

contributi