Hetalia: Axis Powers: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 60:
'''Roderich Edelstein''': aka [[Austria]], è un aristocratico parassita e inutile, che trascorre le sue giornate a suonare [[Chopin]] (sempre lo stesso brano) al [[pianoforte]]. E basta. Storicamente ha partecipato a entrambe le guerre mondiali a fianco della Germania, ma in Hetalia, per delicatezza e per rispetto della privacy di Italia e Germania, Austria si limita a comparire sporadicamente per litigare con Germania affermando che [[Ludwig van Beethoven|Beethoven]] era austriaco e lo si vede in qualche flash back. In passato veniva bullizzato da Prussia e Svizzera doveva continuamente correre a salvarlo.
 
'''Feliks Łukasiewicz''': cioè, tipo la [[Polonia]]. Un idiota egocentrico che ha come hobby travestirsi da ragazza, parlare tipo, totalmente in questa maniera, collezionare My Little Pony e torturare Lituania. Si trova sempre in mezzo alle palle degli altri paesi, che lo inculano spesso e volentieri (in particolare Russia), [[Gay|ma sembra non lamentarsene]]. Inizialmente è un asociale che si mette a piangere soltanto all'idea di socializzare, ma una volta uscito dal guscio diventa appiccicoso e rompimaroni. Sembra essere interessato a Lituania, il quale però preferisce la [[Figa|patonza]]. Ha il potere di applicare la legge polacca, ovvero condannare a [[random]] persone e cose che gli stanno sulle palle a sottomettersi al suo volere, raggiungendo raramente qualche risultato.
'''Feliks Łukasiewicz''': è, tipo, la [[Polonia]]. Totalmente idiota e, tipo, parecchio effemminato è uno dei personaggi più assurdi dell'opera. Quando prima della [[Seconda Guerra Mondiale]] Francia e Inghilterra vanno ad avvertirlo che, tipo, Germania ha totalmente cattive intenzioni nei suoi confronti lui non se ne preoccupa perchè è, tipo, totalmente impegnato a ritinteggiare casa sua di rosa. Poi afferma che ha apportato una modifica, tipo, totalmente vincente al suo esercito: ha, tipo, sostituito i cavalli (fuori moda) con millemila [[pony]] che sono, tipo, totalmente favolosi. La cosa che dice di più è, tipo, totalmente tipo.
 
'''Toris Laurinaitis''': la [[Lituania]]. Uno dei pochi personaggi normali della serie, è timido, efebico e gentilissimo, e vive per essere [[Sindrome da zerbino|schiavizzato]] da maniaci omosessuali (fra i quali Russia). È perennemente perseguitato dalla sfiga e da Polonia che cerca di sedurlo indossando succinti vestitini natalizi, ma risulta comunque un santo.. seppur il suo più grande desiderio sia quello di [[Scopare|bombare]] selvaggiamente con Bielorussia. Ovviamente quest'ultima non approva, in quanto i suoi desideri sessuali riguardano soltanto il fratello Russia. Il suo destino è probabilmente quello di rimanere [[Verginità|vergine]] a vita, a meno che non accetti le implicite avances di Polonia per disperazione. Pare che America e Russia abbiano scatenato la [[guerra fredda]] soltanto per contenderselo.
 
'''Vash Zwingli''': la [[Svizzera]]. Ci si aspetterebbe qualcuno tipo [[Heidi]] invece lui gira armato fino ai denti, minaccia Giappone di picchiarlo con i [[premio Nobel|Nobel per la pace]] ricevuti dalla [[Croce Rossa]] se non si comporta da adulto e prende a schioppettate nel [[culo|didietro]] chiunque osi avventurarsi nel suo territorio mettendo a rischio la sua impenetrabile e leggendaria "barriera di [[neutralità]]".
Utente anonimo