Hetalia: Axis Powers: differenze tra le versioni

Riga 40:
 
'''Ivan Braginsky''':
Russo, [[comunista]], incestuoso, obeso, omosessuale e sadico è il personaggio di certo più accattivante. Alla fine fagociterà tutto il mondo per ovviare al problema della solitudine. Adora i girasoli e la vodka, e la vodka al girasole.
 
'''Kiku Honda'''
Riga 53:
 
'''Roderich Edelstein'''
Gira perennemente con una scopa piantata su per il culo, ed è questo a conferirgli la sua aria amabile ed affabile. Rappresenta l'Austria, e come l'austriaco medio ha il [[Tirchio|braccino molto, molto corto]]. Continua a usare le stesse mutande che portava quando era in fasce pur di non spendere soldi inutilmente, e infatti pare che il suo pene non si sia sviluppato per questo motivo - non è solo il braccino a essere corto (ma non ditelo alle sue [[Ungheria|fungirl]], ci resterebbero male)! Spesso rimane invischiato in complotti sessuali con Prussia e Francia, e ovviamente, finisce sempre violentemente stuprato da ambedue. Pare che sia uno dei pochi personaggi bisex nella serie, in quanto è innamorato e ricambiato di Ungheria.
Quando è al culmine della rabbia sfoga la sua ira prendendo a testate un pianoforte finché non sviene per il dolore. Ha anche la capacità di apparire, quando nessuno se lo aspetta, sul pelo dell'acqua a suonare il piano. Per via di questa sua abilità c'è chi lo ha paragonato (e a TORTO, ovviamente - non vorrete mica essere calcioroteati) al [[Chuck Norris|Supremo]].
In gioventù era il pappone di Italia bambino, che credeva fosse una ragazza, finché non lo vide divertirsi con Ungheria. Ma lui fu contento: visto che Italia era maschio, almeno non doveva spendere soldi in assorbenti.
Utente anonimo