Hetalia: Axis Powers: differenze tra le versioni

m
Riga 59:
'''Roderich Eldelstein''': aka [[Austria]], è un aristocratico parassita e inutile che si atteggia da [[Fighetto|figo]] e che trascorre le sue giornate a suonare sempre lo stesso brano di [[Chopin]] al [[pianoforte]]... e basta. Ha storicamente partecipato a entrambe le guerre mondiali a fianco della Germania, ma in Hetalia, per delicatezza e per rispetto della privacy di Italia e Germania, si limita a comparire sporadicamente per litigare con Germania affermando che [[Ludwig van Beethoven|Beethoven]] era austriaco. Lo si vede in qualche flashback in cui da bambino viene [[Calcio rotante|calcioruotato]] da Prussia e Svizzera doveva continuamente correre a salvarlo.
 
'''Elizabeta Héderváry''': alias l'[[Ungheria]], è l'unico personaggio femminile che ha un minimo di importanza in Hetalia: compare per ben quarantacinque secondi, pensate un po'. All'inizio appare come la pucciosa e innamorata servetta di Austria, ed è colei che si prende cura del piccolo Italia divertendosi a vestirlo da bambina. Così facendo, fa credere a tutti che sia una femmina, almeno finché la pubertà non lo trasforma da soprano in una specie di tenore (che in realtà sembra più un contralto con un problema alle adenoidi, ma tant'è...). È in pratica colei che ha trasformato Italia in quello che le [[fungirl]] definiscono l'[[yaoi|uke perfetto]], e ciò l'ha resa loro molto simpatica perché, amante dello [[yaoi]] e recettiva al [[sentimento del puccioso]] com'è, è sostanzialmente [[fungirl|una di loro]]. [[Ma anche no|E invece no]]. Malgrado l'apparenza, infatti, Ungheria è infinitamente più virile del 99,9% dei personaggi maschili in Hetalia. Cresciuta nella convinzione di essere un maschio, è in grado di fare il culo a suon di [[padella|padellate]] a praticamente chiunque e, anche se oggi è la classica donnina [[Casalinga|sandwich e lavori domestici]], ogni tanto capita che si risvegli la brutale picchiatrice che è in lei - con conseguenze abbastanza traghichetragiche per gli sciagurati che ne causano l'ira.
 
'''Feliks Łukasiewicz''': è, tipo, la [[Polonia]]. Totalmente idiota e, tipo, parecchio effemminato (nonchè totalmente appassionato di [[Transessuale|crossdressing]]), è uno dei personaggi più assurdi dell'opera. Inizialmente è, tipo, un asociale che si mette a piangere soltanto all'idea di socializzare, ma una volta uscito dal guscio diventa, tipo, totalmente appiccicoso e [[Rompicoglioni|rompimaroni]]. Quando prima della [[Prima guerra mondiale 2, la vendemmia|seconda Guerra Mondiale]] Francia e Inghilterra vanno ad avvertirlo che, tipo, Germania ha totalmente cattive intenzioni nei suoi confronti, lui non se ne preoccupa perché è, tipo, totalmente impegnato a ritinteggiare casa sua di [[rosa]]. Poi afferma che ha apportato una modifica, tipo, totalmente vincente al suo esercito: ha, tipo, sostituito i [[Cavallo|cavalli]] (fuori moda) con millemila pony che sono, tipo, totalmente favolosi. Sembra, tipo, essere interessato a Lituania, il quale però preferisce totalmente la [[Figa|patonza]]. Ha, tipo, il potere di applicare la legge polacca, ovvero condannare a [[random]] persone e cose che gli stanno sulle palle a sottomettersi totalmente al suo volere, raggiungendo raramente qualche risultato. La cosa che dice di più è, tipo, totalmente tipo.
0

contributi